SCHERMA: METHODOS BATTIATI IMPEGNATA A TERNI NELLE GARE ZONALI


Pubblicato il 15 Ottobre 2022

Weekend di gare per la Methodos Scherma. Il gruppo di Sant’Agata Li Battiati, guidato dai maestri Gianni e Carlo Sperlinga, sarà di scena a Terni. In Umbria si disputerà, domani e domenica, la prima prova zonale, valida per la qualificazione al campionato Italiano categoria Cadetti e Giovani. Al Pala Tennistavolo “De Santis” in pedana gli schermidori della “Zona 2”: pre-iscritti 138 Cadetti e 106 Cadette, mentre tra i Giovani i partecipanti saranno 190 per la spada maschile e 133 per quella femminile. La Methodos Scherma è pronta a giocarsi le sue chance. Per i Cadetti saliranno in pedana Davide Belviso, Sofia Torrisi e Maria Pavoni. A loro si aggiungeranno Caterina Auteri, Sara Saladdino, Flavia Messina, Davide Belviso, Andrea Randazzo, Kornell Alì e Francesco Ceraldi.
Questo il programma della kermesse.
Sabato 15 ottobre
Spada maschile Cadetti – ore 9.00 appello in pedana
Spada femminile Cadette – ore 11.00 appello in pedana
Domenica 16 ottobre
Spada maschile Giovani – ore 9.00 appello in pedana
Spada femminile Giovani – ore 11.00 appello in pedana 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]