Sciopero 29/09 alla ST, Fiom Catania: “L’azienda ha triplicato i profitti anche grazie ai lavoratori, vogliamo ciò che ci spetta”


Pubblicato il 22 Settembre 2023

Fiom Cgil di Catania  

COMUNICATO STAMPA

Lo stabilimento STMicroelectronics di Catania – oltre 5000 dipendenti –  in contemporanea con tutti gli altri siti italiani del colosso della microelettronica, il 29 settembre si fermerà per lo sciopero di otto ore proclamato dalle sigle sindacali, dopo l’ultima riunione con i vertici aziendali sul contratto integrativo; la riunione è stata ritenuta “insoddisfacente” dal coordinamento sindacale nazionale ST. 

“Da oltre sei mesi discutiamo con l’azienda del nuovo contratto integrativo – dice Rosy Scollo, segretario generale della Fiom-Cgil Catania – chiedendo che venga riconosciuto il valore di chi, col proprio lavoro, stabile o precario che sia, ha contribuito alle straordinarie performance aziendali degli ultimi anni”.

Ma è su alcuni punti cruciali, in particolare sui salari, sui precari e sui Summer Jobs, che le distanze tra azienda e sindacato rimangono significative: “Pretendiamo – continua la sindacalista – che la ricchezza prodotta dalla ST si traduca in maggiori benefici salariali per i lavoratori – a partire dalla definizione del ‘premio di produzione’ sui massimali da noi proposti – e nella stabilizzazione di tutti i precari”.

Nel dettaglio delle rivendicazioni sindacali “non possiamo inoltre trascurare – aggiunge la dirigente sindacale – le condizioni dei lavoratori turnisti, sottoposti negli anni a ritmi logoranti. Per loro 

chiediamo misure che vadano ad alleggerire i carichi di lavoro attraverso, anche, la riduzione oraria, in linea con la tendenza generale, in tutte le grandi multinazionali a livello mondiale, alla riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario. I lavoratori – conclude Scollo – hanno fatto la loro parte, adesso è arrivato il momento che ST faccia la sua”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]