“Scontri Ambientali”: arriva comunicato del comunicato “No Discarica Misterbianco e Motta Sant’Anastasia”


Pubblicato il 01 Novembre 2023

riceviamo e pubblichiamo:

“L’azienda Oikos Spa, proprietaria della discarica in Cda Valanghe d’Inverno che proprio in questi giorni ha ricominciato ad emettere fetori, è tornata alla carica con un ricorso per revocazione contro l’ultima sentenza del CGA, addirittura agitando la messa in strada delle famiglie che lavorano a causa della perdita dell’opportunità di continuare ad abbancare ancora altre tonnellate di rifiuti. Solidali con i lavoratori che saranno comunque riconvertiti alla bonifica post mortem cui è tenuta la Oikos, i Comitati No Discarica prendono atto dell’ultima ordinanza n.350/2023 emessa lo scorso 26 ottobre dal Tar PA, a seguito della richiesta di sospensione cautelare formulata all’udienza del 12 ottobre in cui l’Oikos ha offerto una fideiussione di 1 milione di euro pur di non rendere definitiva la chiusura della discarica, sospensiva che è stata accolta nell’attesa della decisione sul ricorso per revocazione ancora pendente nel merito.

Naturalmente per l’azienda il recupero del milione di fideiussione avverrà nell’abbancamento autorizzato sin dai primi 13mila mc a 79 euro a tn (1.027.000) in pochi gg di riapertura d’esercizio, riapertura per il residuo utilizzo per sotterrarne altri 240.000 mc.

Non sappiamo per quale squadra “tifi” la regione siciliana che oltre ad aver autorizzato illegittimamente negli anni, pare che voglia pure far saltare il limite dei tre KM per l’insediamento degli impianti per smaltimento rifiuti lontani dai centri abitati, proprio una delle ragioni essenziali della vittoria in tribunale, un altro regalo ai privati “prenditori” quando, semmai, occorrerebbe riportarlo a 5 km, quel limite, come quando nacque la legge regionale n. 9/2010 (art. 17).

Con ogni mezzo legale dopo ben due vittorie al Tar CT e al CGA di PA, con ogni campagna di mobilitazione creativa e popolare, come abbiamo sempre dimostrato in questi anni di lotta, non faremo dimenticare le ragioni specifiche (distanza/corruttela) e di tutela generale della salute che ci hanno assistito finora. Continueremo ad essere vigili e pro-attivi, continueremo a vincere in ogni sede opportuna.

Misterbianco – Motta 30/10/2023

Comitati No Discarica Misterbianco e Motta Sant’Anastasia.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Catania, 15 maggio 2025 – L’assessore Guzzardi ha comunicato, durante la seduta del 15 maggio dell’undicesima Commissione Consiliare Permanente, che il Comune non intende rinnovare la concessione della porzione di litorale attualmente nota come Spiaggia Libera n. 1, di proprietà dell’Autorità Portuale. Ciò significa che l’area – una delle poche ancora accessibili e la più […]

1 min

E il “Genio Poliitico” Raffaele Lombardo mostra la “grandezza” di un “gigante d’argilla”! Lo abbiamo scritto ieri ma in poche ore l’ “Eroe dei Multipartiti”, pardon il nostro prode Alessandro Porto ha mollato Raffaele Lombardo e l’Mpa ed è passato al gruppo misto dell’Ars! Nulla di strano, o forse i limiti, come al solito, si […]

1 min

La Consigliera Comunale Simona Latino, Presidente della 9ª Commissione Consiliare Permanente del Comune di Catania, ha presentato un ordine del giorno (votato all’unanimità dal consiglio comunale) volto a promuovere una città più inclusiva e accessibile per le persone con disabilità visive, attraverso l’adozione del sistema informativo BlindTag. Il sistema BlindTag, ideato e sviluppato in larga […]