Scontro di titani: Guzzanti, giovane PD, v.s. Coppola, giovane FI


Pubblicato il 30 Agosto 2018

Da quel che si apprende dalle rispettive dichiarazioni l’economia del Paese non sarà più la stessa.

Le parole di Carmelo Coppola (FI):

“La pronuncia di dissesto per il Comune di Catania ha un nome e un cognome: Enzo Bianco. Non si può non rimanere esterrefatti dalle ‘mirabolanti’ dichiarazioni dell’ex sindaco, quando parla di un percorso di risanamento delle casse comunali da lui avviato, mentre è proprio la Corte dei Conti a puntare il dito su di lui. E’ chiara la Corte dei conti nel scrivere che le condizioni per il dissesto finanziario si sono concretizzate nelle annualità 2016 e 2017, in pieno regno di Enzo Bianco. Il silenzio da parte dell’ex sindaco Bianco sarebbe stato più rispettoso nei confronti di una città che lui ha spinto oltre il baratro. Ora è il momento di stringersi tutti al nuovo sindaco Pogliese, fortemente voluto dai catanesi, e lavorare ventre a terra per il rilancio della nostra città”.

La replica di Bruno Guzzardi (PD)

“Il coordinatore catanese dei Giovani di Forza Italia dovrebbe leggere la sentenza della Corte dei Conti, invece di parlare senza conoscere fatti e numeri. Il dissesto è nato dall’enorme buco di bilancio del 2003 e 2004, creato dal centrodestra di Scapagnini che governava la città. Tale buco è stato accertato in tutte le sedi, tanto che Catania è entrata in predissesto negli anni successivi e l’amministrazione Stancanelli nel 2012 ha dovuto approvare il piano di riequilibrio. Si tratta del piano tuttora in vigore che ieri è stato “demolito” dalla Corte dei Conti con la sua sentenza perché non teneva conto dei debiti fuori bilancio (anch’essi creati dalle amministrazioni Scapagnini e Stancanelli) e non era sostenibile. E’ un fatto storico che quando al governo c’è il centrodestra Catania va in crisi finanziaria e il centrosinistra deve ripianare i disastri causati da altri. In un clima che dovrebbe essere di collaborazione istituzionale, quello del giovane di Forza Italia è un grave scivolone che ci auguriamo isolato. Invece di mistificare la realtà sarebbe bene che tutti lavorassero nei prossimi giorni con senso di responsabilità per evitare il dissesto. Il Pd, come ha già annunciato anche Enzo Bianco, non si sottrarrà a questo impegno per il bene della città, come sempre fatto nel ruolo di maggioranza o di opposizione”.
 
Meditate gente, meditate.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]