“Scrittore strettamente sorvegliati”: giovedì 15 luglio, alle 18,30, a Villa Patti, il libro di Marco Pitrella “John Lennon e me”


Pubblicato il 14 Luglio 2021

Giovedì 15 luglio, a partire dalle 18,30, a Villa Patti, nell’ambito della rassegna letteraria “Scrittori strettamente sorvegliati”, la libreria Dovilio presenterà il libro di Marco Pitrella “John Lennon e me”. L’evento è patrocinato dal Comune. Dopo i saluti dell’assessore alle Politiche culturali Antonino Navanzino, Oriella Barresi e Mariapina Di Giacomo dialogheranno con l’autore. 

Il libro di Pitrella, scoppiettante e originale, pubblicato per la collana “Interim”, diretta da Marco Iacona, ed edito da “Algra editore”, esplora il mondo di Lennon e trasporta questo mondo in quel mondo, ma sempre con gli occhi di chi, come l’autore per l’appunto, guarda oltre, sentendo il senso della vita e della musica non con le orecchie, ma con il cervello e pensando non con la sola materia grigia, ma anche e soprattutto con l’anima. È un libro veloce, velocissimo, un continuo crescendo, ora ironico, ora provocatorio, ora persino romantico, dove John Lennon, a un certo punto, sembra essere uno spunto se non un pretesto di cui si serve l’autore per rassegnarci le sue considerazioni (e i suoi “ricordi”), ora profonde, ora legate alla sua infanzia e non per questo superficiali, anzi, e ora alla sua adolescenza.

 Non mancano le tirate verso quelli che, più o meno famosi, più o meno talentuosi, a imitare i Beatles ci hanno provato, molto spesso con scarsi risultati. E non mancano le tirate verso la sua  generazione, che ancora sembra affatto uscita dall’adolescenza ed è lì che le pagine assumono il tono della polemica, né distruttiva e né costruttiva, ma semmai il pretesto, un ulteriore pretesto, per fare satira. D’altro canto Marco Pitrella, avvocato/giornalista o giornalista/avvocato al suo esordio da scrittore, è una figura poliedrica e originale. Chi lo segue su “Ienesicule.it” o nei social network sa di cosa si sta parlando e non si stupirà più di tanto, gli altri magari sì.

Caltagirone, 14 luglio 2021.                                     

                                                           


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]