Il segretario nazionale Francesco Tanasi: “accolta la nostra richiesta”. Gli esclusi dalla prova possono fare ricorso fino al 24 novembre. Una prima “sconfitta” per il ministro Profumo, quello “tecnico e serio”a cura di iena studentesca “non profumata”
La terza sezione del TAR Lazio (Pres. Evasio Speranza) ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dal Codacons, ammettendo con riserva al concorsone della scuola i primi laureati non abilitati. Tra i ricorrenti rappresentati dall’associazione, anche Laura Pepe, giovane laureata della provincia di Enna.
Tale categoria infatti (circa 200mila soggetti) – spiega il Codacons – era stata ingiustamente esclusa dal bando del concorso. Contro la discriminazione perpetrata dal Ministero dell’istruzione abbiamo presentato ricorso al Tar chiedendo di ammettere alla prova anche i laureati non abilitati.
Il Tribunale, accogliendo le nostre tesi, ha ammesso con riserva i laureati non abilitati da noi difesi, disponendo la loro ammissione al concorso, considerato il danno grave che deriverebbe dal non poter sostenere la prova, in attesa della decisione di merito prevista per il prossimo febbraio.
Ora tutti i laureati – afferma Francesco Tanasi Segretario Nazionale CODACONS – che non hanno conseguito l’abilitazione e hanno fatto domanda di ammissione al concorso, possono presentare analogo ricorso, ma solo entro il prossimo 24 novembre, data ultima per far valere i propri diritti. Sul sito www.codacons.it è possibile partecipare all’azione lanciata dal Codacons e radicare la propria posizione alla luce della decisione del TAR.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…