Presa di posizione su un tema “caldo”…..
“il governo regolarizzi i dirigenti scolastici siciliani”. E’ quanto si legge in una nota del Codacons.”Il ministro Giannini – prosegue la nota – si sta impegnando per 112 dirigenti scolastici toscani e per quelli che hanno partecipato al concorso del 2011. Rimane però irrisolto il problema dei concorsi a dirigente scolastico banditi nel 2004 e annullati dalla Magistratura con sentenze definitive. In Sicilia , in particolare, con la legge n. 202/2010 si dispose una rinnovazione concorsuale che subito si mostrò iniqua e sbagliata. La procedura prevista, infatti, ha creato tante disparità di trattamento violando anche il principio di tutela dell’anonimato, e quindi di imparzialità, generando così più contenzioso di prima”.I partecipanti al concorso per i dirigenti scolastici siciliani, conclude il Codacons, “alla luce di tutto questo, auspicano con forza che il Governo non perda l’occasione rappresentata dal disegno di legge n. 1430 per ripristinare condizioni di equità e di giustizia, ponendo fine ai lunghi e complessi contenziosi in atto”.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…