Scuola: oggi assemblea della Cub di Sicilia. Intanto, l’ Usb annuncia che…


Pubblicato il 06 Luglio 2020

La Cub di Sicilia comunica che lunedì 6 luglio alle ore 10 ci sarà un’ Assemblea di strada in via Etnea/angolo Prefettura: ” Scuola Pubblica, classi pollaio, diritti degli alunni diversamente abili, immissioni in ruolo,quale settembre 2020?”

————————————————————————————————————–

“L’USB Scuola: “Approvato l’emendamento che sancisce il full-time per tutti gli ATA internalizzati”
Con una grande battaglia  sindacale l’ USB, dopo circa 20 anni di appalti di pulizia nelle scuole, al 1 marzo 2020 è riuscita a determinare l’assunzione ATA di 12.000 lavoratori.
Il processo di internalizzazione del servizio aveva però determinato l’assunzione di circa 5000 lavoratori con contratto part-time, con stipendi di 620 euro mensili, al di sotto del reddito di cittadinanza con conseguenti disagi economici a carico dei lavoratori.
L’USB non si è  fermata neanche durante la pandemia di questi mesi, continuando  le forme  di mobilitazione  possibili, mantenendo  alta l’attenzione  e aprendo una serie  di confronti politici che hanno determinato l’inserimento nel decreto rilancio di ben 4 emendamenti a favore dell’integrazione del salario agli ATA internalizzati.
“Oggi – venerdì per chi legge  – comunica USB PI Scuola – finalmente apprendiamo dell’approvazione di una riformulazione degli emendamenti a firma degli onorevoli GALLO-FUSACCHIA-DONNO, che sancisce il full-time per tutti gli ATA internalizazati fino al 31 dicembre 2020”.
“Una soluzione – continua il comunicato dell’USB-  si tampone ma importante che ci porta a cavallo della discussione della finanziaria in cui la USB cercherà, con ulteriori confronti politici e mobilitazioni sindacali dei lavoratori, di orientare la politica tutta verso una soluzione definitiva che darebbe una giusta conclusione ad un processo di internalizzazione che non è stato ad oggi mai realizzato in tutta Europa.
Nelle prossime ore dovremo trovare una soluzione per gli esuberi aventi diritto, che restano fuori da questo emendamento, lavoreremo sul governo, ministro e sottosegretari affinché anche per loro, fin da subito, sia trovata una soluzione.
Ringraziamo chi ha fortemente sostenuto l’approvazione dell’emendamento nel decreto rilancio e tutti i lavoratori che ci seguono da anni e che sostengono la lotta della USB”. “

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]