SCUOLE E STRADE, SABRINA RENNA: “LE PROVINCE, QUELLE VERE, DEVONO RITORNARE”


Pubblicato il 11 Novembre 2024

“In questi giorni, si continua a discutere della necessità di ritornare alla provincia, quella vera, eletta democraticamente dai cittadini. Il populismo degli ultimi 15 anni l’ha sacrificata, sulla base di un risparmio delle indennità di consiglieri, assessori, presidenti, risibile rispetto al danno arrecato al territorio. In queste ore, il maltempo dilaga nella nostra regione e si contano i danni. La provincia era e deve tornare ad essere uno strumento fondamentale. Dotata di indirizzo politico. Ne va innanzitutto delle nostre scuole e della loro sicurezza strutturale, una parte delle quali rientrano nelle competenze di questo ente. Scuole spesse volte fatiscenti, inadeguate. Su cui tardano da anni gli interventi. Ne va innanzitutto della sicurezza delle nostre strade, una parte delle quali sono della provincia. Strade dissestate, rattoppate.  Ne va della prevenzione delle calamità, della viabilità e dei trasporti.  Da quando la provincia di fatto non esiste più come soggetto politico, trasformata in un complemento burocratico, non stiamo meglio. Non abbiamo risparmiato, abbiamo perso tempo. È una questione che va oltre i giudizi di legittimità. È la sostanza della Costituzione: vivere in un territorio in cui andare a scuola o girare per strada non significhi rischiare la pelle. Su questo, ci vogliono progetti, interventi. Ci vuole la politica. Le province, quelle vere, devono tornare. Subito”.

Lo dichiara Sabrina Renna, ex consigliere comunale di Acireale ed esponente Mpa. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

Disposto lo scioglimento degli organi del Comune di Tremestieri Etneo per infiltrazioni della criminalità organizzata,  conseguente commissariamento. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri .Per chi come me è cresciuto a Tremestieri Etneo, questi giorni non possono che essere giorni bui e molto tristi. Mai avrei pensato che Tremestieri potesse essere associata alla MAFIA, Tremestieri non […]

3 min

Stein metterà in scena L’orso, I danni del tabacco, La domanda di matrimonio, per l’interpretazione Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Sergio Basile, Gianluigi Fogacci, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno che si alterneranno sul palco. Catania, 28 marzo – Dopo il grande successo, che è valso a Peter Stein il Premio Le Maschere 2024 per la “Migliore Regia” , lo spettacolo “ Crisi di […]

2 min

comunicato del Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti Nel pomeriggio odierno il Segretario Generale Provinciale catanese del sindacato di polizia MP, Vice Questore i.q. dr. Marcello Rodano, affiancato da una rappresentanza di giovani di Azione Universitaria e del Circolo Culturale Stella Rao, nonché dalla presenza della dr.ssa Grazia Lizzio, figlia dell’Ispettore Capo Dr. Giovanni Lizzio, […]

1 min

Il Vicepresidente vicario del Consiglio comunale Riccardo Pellegrino interviene sulla pubblicazione del Piano straordinario di interventi legato al cosiddetto “Decreto Caivano”.“Le considerazioni da fare sono due: o non si conosce il nostro territorio, o si vogliono distrarre parte dei fondi in arrivo. In ogni caso non lo permetteremo. Ringrazio Matteo Iannitti, che sempre attento e […]