“Se rivuoi il portafogli devi pagare”: senegalese in manette a San Berillo. Una nuova forma di “integrazione” con taluni “codici culturali” diffusi a Catania?


Pubblicato il 28 Giugno 2020

I Carabinieri della Stazione di Piazza Dante hanno arrestato nella flagranza il 39enne senegalese Pape Matar SECK (nella foto), poiché ritenuto responsabile di tentata estorsione in concorso.

Lo scorso 24 giugno, un 21enne mentre percorreva a piedi la via Luigi Sturzo è stato aggredito alle spalle da due cittadini extracomunitari, in corso di identificazione, che dopo avergli sottratto il portafogli sono fuggiti via.

Quella notte, dopo la rapina, sul luogo del reato si sono riuniti diversi curiosi, tra cui l’odierno arrestato, nella zona conosciuto come “Omar”, il quale, millantando un certo predominio territoriale nel quartiere San Berillo, invitava la giovane vittima a tornare l’indomani per delle notizie in merito agli autori del reato e l’eventuale recupero del maltolto.

La mattina seguente l’Omar, non presentandosi all’appuntamento, costringeva la vittima e il padre che aveva preferito accompagnarlo, a rivolgersi ad una meretrice operante nella zona per avere il numero di cellulare del senegalese. L’extracomunitario, contattato telefonicamente dal genitore del 21enne, riferiva che per la restituzione del portafogli ci volevano 60 euro prima e 30 euro dopo.

A quel punto padre e figlio si sono rivolti ai carabinieri denunciando il fatto e dalla stessa caserma, previa telefonata, davano appuntamento al senegalese per il giorno 26 alle ore 11:00 in piazza Turi Ferro nel cuore del quartiere San Berillo.

Padre e figlio, presentatisi regolarmente all’incontro, sotto la protezione dei carabinieri che in abiti civili si erano posti in modo da avere sotto controllo la situazione, sono stati raggiunti intorno alle 11:30 dall’Omar il quale, dopo diverse conversazioni telefoniche tenute in lingua madre e con tono alquanto alterato, riferiva ai due di non essere riuscito a recuperare la refurtiva così da poterla restituire in cambio del denaro pattuito.

Nella circostanza i militari, intuendo che qualcosa non era andata per il verso giusto, sono comunque intervenuti per bloccarlo ed identificarlo. Messo alle strette, il fermato, ha condotto i militari all’interno di una abitazione abbandonata di via Rocchetti all’interno della quale l’uomo ha recuperato il portafogli del 21enne, che era stato nascosto dentro una scatola di cartone. I militari, nell’ispezionare i locali dell’immobile, hanno rinvenuto e sequestrato, a carico di ignoti, una busta con all’interno 30 grammi di marijuana sfusa.

La refurtiva è stata restituita alla giovane vittima, mentre l’arrestato, assolte le formalità di rito, è stato relegato agli arresti domiciliari.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]