Sei parlamentari nazionali hanno fatto ricorso alla Corte dei conti per non perdere il cumulo della indennità di parlamentare con la pensione maturata in Sicilia


Pubblicato il 19 Agosto 2011

mannino-calogeroI nostri politici parlano della necessità di fare sacrifici per contenere il deficit pubblico, di ridurre il numero delle poltrone politiche, di eliminare i doppi incarichi e gli sprechi, di sopprimere le province. Chiedono, quindi, agli italiani un contributo di solidarietà per fare uscire la nazione dalla crisi economica in cui è piombata, ma poi, nei fatti, accade che qualcuno di essi ponga in essere dei comportamenti che appaiono incoerenti con i sacrifici chiesti ai lavoratori. 

Per esempio, sei ex deputati e assessori regionali siciliani, attualmente eletti al Parlamento nazionale, hanno inoltrato un ricorso alla Corte dei conti per chiedere che venga annullata la delibera del Consiglio di presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana che, a partire dallo scorso gennaio, impedisce loro di cumulare l’indennità di parlamentare con la pensione maturata in Sicilia nel corso di precedenti incarichi.

Ai giudici si sarebbero rivolti l’ex ministro Calogero Mannino (gruppo misto), i senatori Sebastiano Burgaretta e Pino Firrarello del Pdl, Vladimiro Crisafulli del Pd, Salvo Fleres di Forza del Sud, il deputato Alessandro Pagano (Pdl). I vitalizi vanno da tre a seimila euro lordi al mese. A rivelarlo è un’inchiesta pubblicata dal quotidiano “Repubblica”.

Secondo il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Francesco Cascio (Pdl) “in questo momento di sacrificio un’iniziativa del genere è semplicemente indegna”. Gli replica l’ex ministro Calogero Mannino “ci sono delle questioni giuridiche che, intanto, vanno riaffermate, solo dopo parteciperemo ai sacrifici che il Paese richiede”.



Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]