SEL Catania: subito dimissioni dell’on. Drago, sindaco di Aci Castello, condannato in primo grado per il “buco di bilancio”


Pubblicato il 19 Ottobre 2011

Filippo_DragoLa nota sentenza sul “buco di Bilancio” al Comune di Catania, emessa nei giorni scorsi dal Tribunale di Catania, continua a suscitare ferme prese di posizione nei confronti dei condannati in primo grado.Dopo la mozione di sfiducia avanzata nei confronti dell’assessore provinciale Domenico Rotella, adesso l’attenzione si sposta verso il sindaco di Aci Castello, l’on. Filippo Drago, anche lui, come Rotella, esponente del Popolo della Libertà, anche lui condannato a due anni e tre mesi.A chiederne le immediate dimissioni è il gruppo di “Sinistra Ecologica e Libertà con Vendola”.Ecco a voi la nota a firma dell’ex sindaco del paese, oggi esponente e consigliere comunale di SEL, Paolo Castorina: “Ad Acicastello l’Amministrazione Drago opera ormai da due anni e mezzo ed è tempo di un serio bilancio dell’azione politica ed amministrativa sin qui svolta. Dopo un’attenta analisi dei risultati finora ottenuti dall’Amministrazione Drago – considerati da SEL assolutamente deludenti – e viste le gravi condizioni nelle quali opera l’Amministrazione a seguito delle condanne penali riportate dal Sindaco e da un assessore per reati contro la pubblica amministrazione ( falso ideologico nella trattazione del bilancio, abusivismo edilizio), il Consigliere Comunale Paolo Castorina, di Sinistra Ecologia e Libertà, ha deciso di presentare la mozione di sfiducia al Sindaco Drago.Ad Acicastello è assolutamente necessario avviare una nuova stagione amministrativa ed un profondo ricambio della classe politica e cioè può avvenire solo ritornando al voto. La mozione di sfiducia verrà depositata entro la prima settimana di Novembre poiché richiede una trattazione dettagliata delle disfunzioni amministrative (in molti settori) causate dall’Amministrazione.La mozione di sfiducia è comunque solo un versante della vicenda politica castellese. SEL presenterà a breve un esposto alla Procura della Repubblica e alla Procura della Corte dei Conti sulla gestione delle Commissioni Consiliari il cui numero di sedute è, a dir poco, esorbitante. Occorre infatti ricordare che nel Comune di Acicastello il gettone di presenza è il doppio del limite consentito dalla legge e che la maggioranza guidata da Drago si è sempre rifiutata di riportare il gettone ai valori minimi.”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]