Sen. Russo (Fdi): “Quali motivazioni giustificano il mantenimento delle misure di tutela personale all’ex sindaco di Catania Enzo Bianco, visto che egli usufruirebbe ancora di una scorta di terzo livello con due agenti di scorta e una vettura blindata, malgrado siano passati ben 22 anni da quando egli non è più ministro dell’Interno?”


Pubblicato il 30 Giugno 2023

“Quali motivazioni giustificano il mantenimento delle misure di tutela personale all’ex sindaco di Catania Enzo Bianco, visto che egli usufruirebbe ancora di una scorta di terzo livello con due agenti di scorta e una vettura blindata, malgrado siano passati ben 22 anni da quando egli non è più ministro dell’Interno?”. Lo chiede in un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il senatore di Fratelli d’Italia Raoul Russo, rilevando che da parecchi anni lo stesso Bianco non ricopre particolari incarichi istituzionali e pertanto, il mantenimento della protezione personale sarebbe in difformità alla legge e alla prassi considerato che la scorta e la tutela, anche alle più alte cariche dello Stato, vengono revocate dopo 12 o 24 mesi dalla conclusione del mandato. Nell’interrogazione al Capo del Viminale il senatore Russo rileva come lo scorso 31 Marzo, l’avvocato Bianco sia stato condannato in Appello, con sentenza esecutiva, dalla Corte dei Conti della Sicilia alla sanzione dell’incandidabilità per dieci anni a ogni livello della rappresentanza democratica, con l’inibizione a ricoprire qualsiasi incarico amministrativo o di rappresentanza presso organismi pubblici o privati «per avere contribuito al verificarsi del dissesto finanziario dell’Ente», nel periodo della sua gestione di Capo dell’Amministrazione del capoluogo etneo e che lo stesso sia rinviato a giudizio sia nel procedimento denominato “Università Bandita” in corso presso il tribunale di Catania e sia per la fattispecie penale connessa al dissesto del Comune di Catania. Il senatore di Fratelli d’Italia, infine, chiede di conoscere se e quali iniziative il Governo intenda adottare per garantire il legittimo e rigoroso impiego delle scorte, al fine di rendere più efficiente il servizio sia per personale impiegato che per risorse utilizzate, per l’ovvia necessità di impiegare l’auto blindata e il personale armato per altre finalità, compresa la lotta al crimine organizzato.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]