Servizio idrico integrato: I sindacati non escludono lo stato di agitazione


Pubblicato il 24 Agosto 2024

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO del 24  agosto 2024

Vi è ancora tanta incertezza per i lavoratori  del servizio idrico della provincia di Catania.

A tutt’oggi la società Sie Spa nonostante le richieste formali formulate dai rappresentanti sindacali di FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL, UGL CHIMICI non ha fornito la documentazione necessaria riguardante il passaggio dei 600 lavoratori catanesi da trasferire presso il servizio idrico integrato.

Dalle quattro sigle sindacali lo scorso 1 Agosto è stata inviata una nota firmata, nella nota si è sottolineato l’esigenza di sapere e di conoscere tutta la documentazione che riguarda il passaggio al gestore unico.

In particolare si è richiesto: l’elenco definitivo degli attuali gestori del servizio idrico che dovranno trasferire il servizio con il dettaglio del personale attualmente impiegato, le forme contrattuali e le mansioni ricoperte, il modello organizzativo di Sie spa, con i dettagli delle figure professionali da impiegare, la struttura organizzativa di Sie Spa e come sarà gestito l’eventuale periodo transitorio di 12,24 e 48 mesi e successivamente quali saranno i criteri previsti per il trasferimento del personale e quali sono le garanzie a tutela contrattuale e delle competenze esistenti.

Ad oggi sostengono i segretari provincia di FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL, UGL CHIMICI rispettivamente Jerry Magno , Giuseppe Coco, Alfio Avellino ,Carmelo Giuffrida «non risulta ancora chiaro, né è stata data risposta di alcun tipo alla nostra richiesta, chi siano gli attuali gestori del servizio idrico che dovranno trasferire le gestioni e con quali tempistiche certe».

In particolare continuando i quattro segretari «è necessario chiarire se il nuovo soggetto gestore, gestirà totalmente il servizio idrico dalla captazione dell’acqua (pozzi) e fino alla distribuzione, o dovrà occuparsi esclusivamente della gestione, rimanendo quindi vincolato ai produttori esistenti che continueranno ad operare in autonomia e regime di monopolio senza possibilità per il nuovo gestore di poter incidere sulla razionalizzazione di tali costi».

Inoltre ad oggi non è stato presentato alle organizzazioni sindacali nessun piano industriale.

I segretari provinciali di FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL, UGL CHIMICI rispettivamente Jerry Magno , Giuseppe Coco, Alfio Avellino ,Carmelo Giuffrida affermano «per mezzo stampa siamo venuti a conoscenza che il prossimo 28 Agosto l’assemblea dei sindaci sarà chiamata ad eleggere il nuovo amministratore Sie Spa e il consiglio di gestione ed il consiglio di vigilanza»

E’ paradossale continuano i quattro segretari sindacali «che si pensi a rinnovare le cariche di governo della Sie Spa e non si pensi a confrontarsi con i lavoratori sul futuro del servizio idrico etneo»

In aggiunta proseguono i segretari sindacali «ci meraviglia la totale assenza e presa di posizione del Comune di Catania nella persona del sindaco Enrico Trantino che ad oggi non ha ben capito che il servizio sarà gestito da una cordata di privati, con conseguenze sulla tariffa quindi con aumento delle bollette».

Chiediamo di essere convocati dal Presidente dall’ Ati- Assemblea Territoriale Idrica, Fabio Mancuso e di conoscere per bene il Piano Industriale della Sie Spa e di visionare tutta la documentazione relativa al passaggio dei lavoratori coinvolti.

In caso contrario cominceremo una serie di assemblee nelle aziende non escludendo lo stato di agitazione.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]

1 min

Canoa Giovani, incetta di medaglie per il Circolo rossazzurro Comincia la stagione della canoa velocità. Riflettori accesi sul circuito Canoa Giovani con i piccoli atleti del Circolo Canoa Catania subito protagonisti alla Diga di Nicoletti (Enna). Ben undici le medaglie conquistate dai canoisti rossazzurri sulle distanze dei 2.000 metri e dei 200 metri. Grande la soddisfazione […]

2 min

Con il suo singolo “La fine del mondo” ha fatto sognare i fan, delineando i nuovi confini dell’universo musicale e vincendo la 12ª edizione di X Factor, oltre a conquistare ben due dischi di platino. I suoi brani sono poesie che fanno vibrare il cuore, le sue interpretazioni di “Generale” di Francesco De Gregori e […]

3 min

 Comunicato stampa Al via da Catania la seconda edizione del Premio internazionale “Lympha – Raffaella Mandarano” per l’impresa femminile giovane Un premio che fa crescere idee e sogni: in palio un percorso di incubazione d’eccellenza dal valore di oltre cinquemila euro e due mila euro in denaro. Iscrizioni aperte fino al 16 settembre Prende il via da Catania la seconda edizione […]