Sette anni all’ex preside dell’Istituto professionale per il Commercio di Sciacca per violenza sessuale ai danni di alcune studentesse


Pubblicato il 06 Ottobre 2011

molestie-sessuali-hp-manager-dimissioniLa Corte d’Appello di Palermo ha condannato a sette anni di carcere per violenza sessuale l’ex preside dell’Istituto professionale per il commercio si Sciacca, Salvatore Barbera, nel frattempo sospeso dall’incarico. Secondo  l’accusa avrebbe palpeggiato e molestato ben tredici studentesse della scuola.

Una pena ridotta rispetto a quella di nove anni comminatagli in primo grado, come lievemente inferiore rispetto alla prima sentenza è stato il risarcimento del danno quantificato dalla corte a favore delle persone offese.

Su Barbera, ai domiciliari da oltre due anni, la polizia ha cominciato a indagare dopo avere ricevuto una serie di denunce anonime in cui si segnalavano presunti abusi su ragazze importunate a scuola o nello studio dell’imputato, altre volte portate dal preside nella sua villetta. Le accuse anonime sono state confermate dalle vittime e dalle riprese effettuate all’interno dell’ufficio di Barbera dalle videocamere piazzate dalla Polizia.

Le immagini mostravano chiaramente gli approcci dell’uomo che abbracciava, toccava e tentava di baciare le ragazzine. Il legale dell’ex preside, l’avvocato Claudio Gallina Montana, aveva sostenuto che non si era trattato di violenza sessuale, ma di atti di libidine.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi, davanti al Palazzaccio di via Verga, le mani in faccia. Avrebbero forse dovuto mettersi una maschera, magari prendendo in prestito una delle tante barriere architettoniche che ostacolano il lavoro di chi vive la disabilità. Perché è facile inscenare iniziative coreografiche, […]

5 min

Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri, Mario Spolidoro, Osvaldo Costabile. In questo lavoro Pirrotta da voce e nuova vita a quella che è stata definita una straordinaria epopea dei diseredati.  Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Stabile di Catania una nuova edizione del suo adattamento teatrale di “Terra matta”, […]

3 min

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Lo stupefacente era destinato con ogni probabilità alla successiva immissione nel mercato […]