Sette anni all’ex preside dell’Istituto professionale per il Commercio di Sciacca per violenza sessuale ai danni di alcune studentesse


Pubblicato il 06 Ottobre 2011

molestie-sessuali-hp-manager-dimissioniLa Corte d’Appello di Palermo ha condannato a sette anni di carcere per violenza sessuale l’ex preside dell’Istituto professionale per il commercio si Sciacca, Salvatore Barbera, nel frattempo sospeso dall’incarico. Secondo  l’accusa avrebbe palpeggiato e molestato ben tredici studentesse della scuola.

Una pena ridotta rispetto a quella di nove anni comminatagli in primo grado, come lievemente inferiore rispetto alla prima sentenza è stato il risarcimento del danno quantificato dalla corte a favore delle persone offese.

Su Barbera, ai domiciliari da oltre due anni, la polizia ha cominciato a indagare dopo avere ricevuto una serie di denunce anonime in cui si segnalavano presunti abusi su ragazze importunate a scuola o nello studio dell’imputato, altre volte portate dal preside nella sua villetta. Le accuse anonime sono state confermate dalle vittime e dalle riprese effettuate all’interno dell’ufficio di Barbera dalle videocamere piazzate dalla Polizia.

Le immagini mostravano chiaramente gli approcci dell’uomo che abbracciava, toccava e tentava di baciare le ragazzine. Il legale dell’ex preside, l’avvocato Claudio Gallina Montana, aveva sostenuto che non si era trattato di violenza sessuale, ma di atti di libidine.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]