Si scaldano i motori in vista della 22ª edizione dello Slalom Giarre – Milo, in programma il 12 novembre


Pubblicato il 03 Novembre 2023

Il suggestivo tracciato della Giarre – Milo torna protagonista, domenica 12 novembre, dell’ormai storica competizione sportiva Slalom Giarre – Milo, giunta alla 22ª edizione. Da giorni ormai sono partite le operazioni di pulizia e di messa in sicurezza del percorso, invariato rispetto allo scorso anno, che si snoda lungo circa 3 chilometri, con 12 barriere. Una gara di abilità, non di velocità, in cui i piloti dovranno dimostrare la propria destrezza, riuscendo a non far cadere i birilli presenti sul tracciato. Ogni birillo caduto corrisponderà ad una penalità di dieci secondi. La gara, finale nazionale trofei d’Italia Slalom Aci sport, è organizzata dall’Automobile Club Acireale, in sinergia con l’A.s.d. Scuderia Giarre Corse e con il patrocinio dei Comuni di Giarre e Milo. E intanto proprio pochi giorni fa, Michele Puglisi, vincitore dell’ultima edizione dello Slalom Giarre – Milo e alfiere della Scuderia Giarre Corse, si è riconfermato campione italiano di Slalom. Il pilota siciliano, a bordo della sua Radical SR4 Suzuki, ha vinto per il secondo anno consecutivo lo Slalom Città di Avola, confermandosi campione italiano di specialità. Alle spalle del neo riconfermato campione, lo scorso anno si erano piazzati allo Slalom Giarre – Milo: Domenico Polizzi, Alessandro La Spina, Michele Poma e Orazio Maccarrone, patron della Scuderia Giarre Corse. Le iscrizioni alla competizione sono aperte e tutta la documentazione è scaricabile dalla pagina Facebook ‘Cronoscalata Giarre Montesalice Milo’. Sabato 11 novembre, quindi, appuntamento con le verifiche e, domenica 12 novembre, con lo Slalom, suddiviso in una manche di ricognizione e in tre manches. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube ‘Naxos pro racing’ e, in collaborazione con Giesse produzioni, su Etna Channel, canale 199 del digitale terrestre.  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]