Sic transit gloria mundi: muore il Procuratore Generale Giacomo Scalzo, lo ricorda solo il suo condominio


Pubblicato il 29 Settembre 2020

di iena marco benanti.

“Memento, homo, quia pulvis es, et in pulverem reverteris” (“Ricordati, uomo, che polvere sei e in polvere ritornerai”): anche nella provinciale Catania (dove per questo taluni si credono il centro del mondo) ogni tanto bisogna rievocare le atmosfere bibliche.

“La Sicilia” di oggi riporta -l’unico- necrologio per Giacomo Scalzo. Chi è? E’ stato Procuratore Generale di Catania, è stato candidato sindaco per il centrodestra a Caltagirone; è stato anche, oltre che giurista unanimemente apprezzato, anche letterato, esperto di diritto sportivo e/o amministrativo ai tempi delle tragicomiche vicende pallonare del Calcio Catania. Insomma, un personaggio molto conosciuto: riverito da soliti “avvocati”, applaudito dalle solite “folle” sincere e democratiche, anche quando, in una precisa stagione della “giustizia” catanese (vicende del “Caso Catania”) non brillò per spirito di opposizione alla “compagnerìa” -varia e assortita, compresi -a sostegno forse inconsapevole- gli “utili idioti” della sinistra catanese- dominante al Palazzaccio di piazza Verga. Mica sono stati tutti come il Presidente Scidà.

Bene, quest’uomo se n’è andato in silenzio, anche di quello che sembravano tanto apprezzarlo. Chissà, magari non lo avranno saputo che era passato a migliore vita il Procuratore Scalzo, magari presi da un assegno postdatato e un cliente da inseguire. Cose da catanesi.

Un uomo di questa città, che vive sempre a velocità massima. Ma a velocità individuale. Che poi, se nel caso ci si dovesse guardare attorno, verrebbero anche…le vertigini. Mistiche. E dimenticavamo: onore ai condomini di viale Alcide De Gasperi n.187.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]