Sic transit gloria mundi: muore il Procuratore Generale Giacomo Scalzo, lo ricorda solo il suo condominio


Pubblicato il 29 Settembre 2020

di iena marco benanti.

“Memento, homo, quia pulvis es, et in pulverem reverteris” (“Ricordati, uomo, che polvere sei e in polvere ritornerai”): anche nella provinciale Catania (dove per questo taluni si credono il centro del mondo) ogni tanto bisogna rievocare le atmosfere bibliche.

“La Sicilia” di oggi riporta -l’unico- necrologio per Giacomo Scalzo. Chi è? E’ stato Procuratore Generale di Catania, è stato candidato sindaco per il centrodestra a Caltagirone; è stato anche, oltre che giurista unanimemente apprezzato, anche letterato, esperto di diritto sportivo e/o amministrativo ai tempi delle tragicomiche vicende pallonare del Calcio Catania. Insomma, un personaggio molto conosciuto: riverito da soliti “avvocati”, applaudito dalle solite “folle” sincere e democratiche, anche quando, in una precisa stagione della “giustizia” catanese (vicende del “Caso Catania”) non brillò per spirito di opposizione alla “compagnerìa” -varia e assortita, compresi -a sostegno forse inconsapevole- gli “utili idioti” della sinistra catanese- dominante al Palazzaccio di piazza Verga. Mica sono stati tutti come il Presidente Scidà.

Bene, quest’uomo se n’è andato in silenzio, anche di quello che sembravano tanto apprezzarlo. Chissà, magari non lo avranno saputo che era passato a migliore vita il Procuratore Scalzo, magari presi da un assegno postdatato e un cliente da inseguire. Cose da catanesi.

Un uomo di questa città, che vive sempre a velocità massima. Ma a velocità individuale. Che poi, se nel caso ci si dovesse guardare attorno, verrebbero anche…le vertigini. Mistiche. E dimenticavamo: onore ai condomini di viale Alcide De Gasperi n.187.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]