Sicilia…alla frutta, Bronte: nove consiglieri chiedono chiarimenti sull’Oiv. Ecco la risposta dal Municipio…


Pubblicato il 31 Marzo 2014

Dall’ufficio stampa del comune di Bronte riceviamo…Riflettori puntati sull’Oiv (Organismo indipendente di valutazione) del Comune di Bronte.

I consiglieri comunali di opposizione Nunzio Spanò, Giuseppe Di Mulo, Angelica Catania, Vincenzo Sanfilippo, Maurizio Fichera, Vittorio Triscari, Andrea Sgrò, Salvino Luca e Salvatore Proietto, hanno inviato un esposto all’ Autorità nazionale anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche, all’Assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, alla Procura della Corte dei conti, alla Corte dei conti e per conoscenza al sindaco di Bronte ed al Segretario comunale, sottolineando come la nomina dell’Organismo, a loro dire, sarebbe illegittima.L’accusa.Nell’esposto i 9 consiglieri sostengono che la nomina di 2 dei 3 componenti sarebbe in contrasto con la normativa e le delibere del Civit”, ovvero la Commissione istituita con la così detta “riforma Brunetta”, chiamata a garantire la produttività del lavoro pubblico oltre alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni.In particolare sostengono che “per nomina e rinnovo” non sarebbe stato “chiesto il parere preventivo ed obbligatorio alla Civit”, non sarebbe stata “evitata la scelta di componenti alla soglia dell’età della pensione” e non sarebbe stato rispettato “il principio dell’esclusività”, richiesto dal Civit per i componenti degli Oiv, “salvo deroghe per altri incarichi in enti di piccole dimensioni”.”Abbiamo chiesto – hanno affermato i consiglieri Giuseppe Di Mulo e Nunzio Spanò – agli enti cui abbiamo inviato l’esposto di verificare la legittimità del decreto sindacale con cui è stato rinnovato l’Oiv, chiedendo loro di assumere ogni consequenziale provvedimento. L’atavico modo di agire dell’attuale Amministrazione comunale non coincide con l’esigenza dei giovani laureati brontesi in cerca di occupazione, fermo restando che non è obbligo di legge nominare l’Oiv, ma solo una facoltà che al Comune costa oltre 30 mila euro l’anno”.La replica.”Ogni atto, – replica il sindaco Pino Firrarello – ogni finanziamento ottenuto dalla mia Amministrazione è stato raggiunto con l’obiettivo di far crescere la cittadina e creare lavoro per tutti i disoccupati: giovani e meno giovani, laureati e non. Per questo Bronte oggi è diversa dagli altri Comuni. L’Oiv sostituisce il Nucleo di valutazione che è obbligatorio per legge ed andava comunque pagato.La verità è che parte dell’opposizione, non trovando argomenti da contestare, va a cercare invano il pelo nell’uovo, danneggiando l’immagine della nostra Bronte. Confermo la legittimità del nostro operato. I 3 componenti dell’Oiv sono di elevatissima professionalità. Si precisa che il parere sulla nomina dell’Oiv, previsto dalla delibera Civit n. 23 del 2012, non era obbligatorio al momento della nomina del suddetto Organismo, avvenuta nel 2010. Oggi, invece, il parere è obbligatorio, pertanto la procedura di riconferma è in fase di svolgimento e si attende la definizione dell’iter istruttorio avviato presso l’Anac (Autorità nazionale anticorruzione). In atto – conclude il sindaco – l’Oiv continua ad operare in regime di prorogatio, così come prevede il nostro regolamento comunale”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]