Sicilia, Ambiente: prima la salute o prima gli affari? Discarica di Motta S.Anastasia: oggi in consiglio comunale richiesta di impugnare il Piano Regionale di Gestione Rifiuti


Pubblicato il 20 Settembre 2012

Stasera, nel comune alle porte di Catania, assise civica e in piazza manifestazione di supporto. Cosa faranno quelli del Palazzo?

Di iena munnizzara

Un gruppo di cittadini che hanno partecipato alla grande manifestazione del 15 settembre per non essere trattati da “pattumiera”, annunciano novità importanti. Eccole, nel testo -tratto da una locandina sull’evento- che segue:“si invitano tutti i partecipanti al “memorabile” Corteo dello scorso 15 settembre e i restanti cittadini mottesi, che sono contro ogni tipo di discarica (vecchia o nuova che sia) sul territorio di Motta Sant’Anastasia, ad essere presenti il 20 settembre 2012 alle ore 19,00 a Motta Sant’Anastasia in piazza Umberto in occasione dell’adunanza del Consiglio Comunale nella quale sarà trattato, al punto 6 dell’O.d.G. (ordine del giorno, ndr) il seguente argomento: Nota prot. 14654 del 20/08/2012 a firma di cinque consiglieri finalizzata ad impegnare il Sindaco ad impugnare il Piano Regionale di Gestione Rifiuti. Lo scopo dell’iniziativa è quello di sollecitare il consiglio comunale per trattare e votare con urgenza il punto indicato, prelevandolo e ponendolo al primo punto all’O.d.G.. Potremmo così sapere chi dei consiglieri appartiene al “partito della discarica” e chi invece è contro l’apertura della mega discarica di 2.500.000 metri cubi che diventerà la pattumiera della Sicilia anche per i prossimi 40 anni.Naturalmente non saranno accettate giustificazioni sull’eventuale assenza dei consiglieri comunali. Riteniamo sia un loro dovere essere tutti presenti. (escluso casi gravi documentati).Il sig. Sindaco, che sarà sicuramente invitato dal Presidente del consiglio comunale, è ufficialmente invitato anche da tutti i cittadini mottesi che hanno a cuore la salubrità dell’aria che respiriamo.Si premette che siamo per il mantenimento di tutti i posti di lavoro degli operai della ditta che opera sul nostro territorio ai quali dovrà essere garantita l’occupazione su un nuovo sito in altro comune.La Regione Siciliana scelga un sito per la discarica in altro comune (lontano dai centri abitati).NOI ABBIAMO GIA’ DATO PER 40 ANNI!!!INTERVENITE TUTTI E’ IN GIOCO LA NOSTRA SALUTE!!!Firmato un gruppo di cittadini mottesi che condividono l’iniziativa dei comitati contro la discarica ed erano presenti al Corteo del 15 settembre 2012.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]