Sicilia antimafia, minacce e solidarietà…a catena: ecco tre comunicati in meno di un’ora. Record!


Pubblicato il 16 Gennaio 2013

Pubblichiamo quanto arrivato in meno di un’ora sull’ultima minaccia a Crocetta, o meglio Saro Confindustria.Da leggere e magari riflettere…a cura di iena politica Marco BenantiDall’ufficio stampa di Crocetta:Oggetto: Sicilia/Mafia. Nel pomeriggio Crocetta in Procura per denunciare gravi minacceSicilia/Mafia. Nel pomeriggio Crocetta in Procura per denunciare gravi minaccePalermo 16 gennaio. Il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta,questo pomeriggio alle 16:00 si recherà presso la Procura di Palermo perprocedere con la denuncia, in seguito alla lettera contenente minacce di morteper un imprenditore iscritto a Confindustria Sicilia e per lo stesso Crocetta.Nella lettera, ignoti, rivolgendosi si al rappresentante degli industrialiscrivono, tra le altre cose ” Fatti i fatti tuoi e se continuerai ti faremofare la stessa fine di Crocetta che sara’ scannato come un maiale”.Dall’ufficio stampa della vicepresidenza dell’Ars:Solidarietà al Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta ed al Presidente di Confindustria Sicilia Antonello Montante dalla Vicepresidenza Arse dal Gruppo Movimento 5 Stelle

Palermo 16 Gennaio 2013- Il Vicepresidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Antonio Venturino esprime solidarietà al Presidente di Confindustria Sicilia Antonello Montante ed al Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta: “Apprendere notizia di minacce al Presidente di Confinduistria Sicilia Antonello Montante ed al Presidente della Regionale Sicilia Rosario Crocetta- dichiara Venturino- provoca una sensazione disdicevole. Un becero atto che richiama violenza, che va stigmatizzato e denunciato. Confidiamo nel sistema giudiziario per fare luce sull’accaduto, individuando i responsabili”. Dello stesso tenore le dichiarazioni del Capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars Giancarlo Cancelleri che aggiunge: “La tracotanza di certi atteggiamenti colpisce non solo chi li riceve, ma la cittadinanza tutta. Indignazione per quanto accaduto e solidarietà a Rosario Crocetta ed Antonello Montante”.

 Dalla segreteria di Enzo Bianco:“La lettera di minacce recapitata nella sede di Confindustria Sicilia va presa sul serio”.Lo afferma l’ex ministro dell’interno Enzo Bianco, senatore del Pd.”È un segnale preciso ad uno degli imprenditori più coraggiosi, protagonista con Ivan Lo Bello di una stagione di rivolta contro la cappa mafiosa che sempre ha avvolto il mondo dell’economia dell’isola. E oggi vorrebbe intimidire il presidente della Regione, Rosario Crocetta che, giorno dopo giorno, implacabilmente sta smantellando i gangli dei rapporti tra mafia e politica.Ma né Crocetta né Montante si lasceranno intimidire. E noi siamo al loro fianco.Le forze di polizia – conclude Bianco – sapranno guardare con la dovuta attenzione alla grave intimidazione.Il cambiamento di aria in Sicilia è irreversibile”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]