Sicilia col culo per terra, vertenza Anfe, i lavoratori: “ci incateneremo”


Pubblicato il 18 Novembre 2013

Ecco l’ultima presa di posizione…“Comunicato lavoratoriANFE Catania

I dipendenti dell’ ANFE Catania, stanchi di aspettare prese di posizione da parte dell’Amministrazione Regionale, comunicano che nei prossimi giorni attueranno azioni di protesta, civili, sempre più forti.Una rappresentanza di lavoratori, simbolicamente, nelle prossime ore si incatenerà sotto la sede di via Franchetti a Catania, riservandosi di intraprendere azioni ancora più clamorose, nel caso in cui persista l’ormai cronico stato di totale disinteresse da parte delle istituzioni.I dipendenti, altresì, tengono a sottolineare che, nonostante atteggiamenti di solidarietà e promesse di interessamento, da parte di pochissimi personaggi del mondo della politica e dell’amministrazione locale, ad oggi non vedono alcun barlume di luce all’orizzonte.Un appello viene rivolto anche a S.E. Mons. Salvatore Gristina, affinchè presa conoscenza del dramma che stanno vivendo le 180 famiglie dei lavoratori dell’ ANFE Catania, intervenga sollecitando e sensibilizzando le autorità competenti in virtù della carica ricoperta.

I dipendenti ANFE Catania”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]