Sicilia, da Catania Rosario Crocetta attacca Nichi Vendola ed elogia Gianfranco Fini. I ‘miracoli’ della politica


Pubblicato il 28 Agosto 2012

di iena politica

Ciò che solo fino a qualche tempo addietro poteva apparire impossibile oggi non lo è più. Ma la politica, lo sappiamo, è l’arte del possibile, i ‘miracoli’ sono sempre dietro l’angolo da quelle parti. E così può accadere che nel corso di una conferenza stampa, quella di ieri tenuta da Crocetta a Catania con Enzo Bianco nei locali della segreteria dei Liberal Pd, il buon Rosariuccio riesca a trovare parole di elogio per l’ex leader di Msi e Alleanza nazionale per poi lanciare una frecciatina a Nichi Vendola.

Crocetta biasima Vendola. “Io credo però onestamente che sia politicamente scorretto che da un lato il partito di Nichi Vendola correrà alle primarie a Roma insieme a Cesa dell’Udc e dell’altro qua in Sicilia fanno i finti radicali, è come cercarsi una nicchia per raggiungere il 5%. Però c’è una domanda che voglio fare: si può in nome del 5% da acquisire come partito sacrificare la speranza finalmente di un’alternativa in questa terra? Per cui -ha aggiunto Rosario Crocetta- io faccio un appello a Sel, lo faccio persino alla base di questo partito, a quelli di Rifondazione, ai Comunisti Italiani di non sprecare il loro voto, di fare il voto veramente utile al cambiamento perché se noi dovessimo perdere questa battaglia in nome di un due, tre per cento che ci viene tolto a sinistra, io credo che queste forze si assumerebbero una responsabilità. Per questo faccio un appello ancora accorato sia a Sel che a Idv di marciare uniti insieme perché io non voglio creare divisioni, voglio creare un’unità e questa unità –se permettete, anche in nome della mia storia personale, che è una storia fatta di coerenza e una storia fatta di grandi lotte contro la mafia”.

Il ‘miracolo’. Crocetta dice di avere rispetto per Futuro e Liberta’ e per l’opera di Gianfranco Fini. “Io ho molto rispetto di Fli, perché a Fli riconosco una cosa, ovviamente veniamo da esperienze politiche che sono totalmente diverse, anche dal punto di vista della storia personale, però a Fli e al presidente Gianfranco Fini dobbiamo riconoscere che in questi anni ha difeso il Parlamento e la Costituzione repubblicana dagli attacchi di Berlusconi. Ed è stato uno degli uomini -ha aggiunto Crocetta- che, anche in modo persino autolesionista, ha fatto una battaglia leale contro un berlusconismo che stava occupando le istituzioni anche parlamentari. E Fini si è opposto e ha difeso la dignità del Parlamento e io questo lo trovo un grande valore. Con Fini vale esattamente come per tutti gli altri partiti: se si accettano le regole ferree poste dalla condivisione del patto che Crocetta propone ai partiti, che è un patto per la legalità, antimafia, severo, ci può essere una base di discussione. Al momento in atto ci sono stati solo degli incontri, anche perchè c’è una parte del partito di Fini che pensa di candidarsi insieme a Lombardo”.

E a chi gli ha chiesto se si tratta di ex fascisti Rosario Crocetta ha risposto in modo deciso: “Non voglio sicuramente i fascisti -ha chiosato Crocetta- ma parlare di fascisti quando un partito ha preso le proprie distanze da anni e anni, non mi pare carino. In questi anni Fini è stato un assertore dei diritti civili, ha aperto sull’immigrazione, quindi parlare ancora delle persone che stanno in Fli come ex fascisti mi sembra sinceramente offensivo, non è un linguaggio che mi appartiene”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]