Sicilia: e’ fuga da Futuro e Liberta’? Dopo Monaco, Currenti e Di Betta, lascia anche Ferrante:”impensabile sostenere Micciche'”


Pubblicato il 14 Settembre 2012

di Fabio Cantarella

Mentre l’ultimo sondaggio realizzato da “DataMonitor” in esclusiva per “blogsicilia.it” conferma che nelle intenzioni di voto dei siciliani Fli non supererebbe il 2% attestandosi quindi ben lontano dal 5% fissato dallo sbarramento (tanto che si dà per certo che il movimento non farà una propria lista ma confluirà in una ‘mista’ a sostegno di Micciché), adesso il tema del momento in casa del partito creato da Gianfranco Fini è quello delle fuoriuscite.

Infatti, dopo il presidente della provincia di Enna, Giuseppe Monaco, e il deputato regionale messinese Pippo Currenti, che hanno lasciato Fli per sostenere la candidatura di Nello Musumeci, e dell’ex assessore regionale al Territorio e Ambiente, Sebastiano Di Betta, che ha aderito all’Udc di Pierferdinando Casini e Gianpiero D’Alia, sono in vista nuovi addii tra Catania e Siracusa. Il nodo è quello noto: la scelta di sostenere Gianfranco Micciché. A non condividerla sono il sindaco di Adrano, in provincia di Catania, Pippo Ferrante, paese con quasi 40mila abitanti, mentre in provincia di Siracusa ad abbandonare Fli sono Paolo Amenta, sindaco di Canicattini Bagni, considerato molto vicino al vicecoordinatore nazionale Fabio Granata, e Costanza Messina, vicesindaco di Noto. Sosterranno tutti la corsa alla presidenza della Regione Siciliana di Nello Musumeci.

Pippo Ferrante (nella foto con Nello Musumeci e Adolfo Urso), ha annunciato la sua decisione nel corso di un incontro con Nello Musumeci, candidato di Pdl, La Destra e Pid, e Adolfo Urso, leader del movimento ‘FareItalia’ e primo in assoluto a lanciare la candidatura a governatore di Nello Musumeci. “La scelta di Fini di puntare su Gianfranco Miccichè – ha chiarito Ferrante – non mi convince assolutamente. La storia personale e politica del leader di Grande Sud è decisamente diversa da quella del sottoscritto e di molti miltanti di Fli. E’ impensabile che gli elettori di Fli si possano identificare in Miccichè. Per questo motivo interrompo un percorso che mi ha visto vicino a Fini da 30 anni. In attesa di un quadro più chiaro – ha concluso Ferrante – continuerò il mio impegno con FareItalia”. Con il sindaco di Adrano, lasciano le file futuriste anche il consigliere comunale Enzo Maccarrone e il gruppo vicino a Ferrante, tra cui l’ex assessore Tina Di Primo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]