Sicilia, Gianfranco Miccichè:”ho chiesto a Nello Musumeci di essere il nostro candidato alla Presidenza della Regione Siciliana”


Pubblicato il 21 Agosto 2012

di iena politica

Forse ci siamo. Gianfranco Micciché affida ad una breve nota il suo passo indietro per la corsa alla presidenza delle Regione Siciliana in favore di Nello Musumeci che i sondaggi dicono essere il candidato più gradito agli elettori del centrodestra siciliano. “La Sicilia -ha scritto Miccichè sul portale di Grande Sud- non ha più bisogno di veti o rancori ma di progetti seri e vincenti, fuori dagli schemi politici nazionali. E’ con questo spirito che ho chiesto a Nello Musumeci di essere senza indugio il nostro candidato alla Presidenza della Regione Siciliana”. Gianfranco Miccichè, quindi, che sembra fare un passo indietro in favore del leader di Alleanza Siciliana Nello Musumeci.

Una linea pienamente condivisa da Aldolfo Urso, leader di ‘Fare Italia’, che è stato tra i primi ad indicare la via di un candidato alla Presidenza della Regione fortemente radicato sul territorio, apprezzato dai siciliani e con esempi di esperienze amministrative positive alle spalle. Ha dichiarato Adolfo Urso: “Credo che Gianfranco Micciche’ abbia pienamente ragione quando con generosita’ e coraggio invita ad una alleanza dei siciliani con un programma di riscatto e di riforme. Su questo credo si possa costituire una piattaforma comune aperta alle energie migliori del territorio per una nuova stagione dell’autonomismo che sia innanzitutto segnata dalla responsabilità e dal buongoverno. La candidatura di Nello Musumeci puo’ esprimere al meglio queste esigenze delineando una prospettiva concreta per un governo di emergenza, libero, forte, credibile ed autorevole quale e’ assolutamente necessario per salvare la Sicilia”. E’ quanto ha dichiarato Adolfo Urso, gia viceministro al Commercio estero e presidente di Fareitalia, secondo cui “questa e’ la strada giusta per rinnovare e ricomporre il centrodestra”.

Adesso si attende il definitivo via libera a Nello Musumeci anche dal Popolo della Libertà, un benestare che potrebbe arrivare ad ore considerato che Musumeci gode della stima di Silvio Berlusconi e di gran parte del partito. E non ci sarebbe da meravigliarsi se in Nello Musumeci dovessero identificarsi anche le altre forze autonomiste siciliane come il Mpa. E Futuro e Libertà.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]