Sicilia. I grillini si schierano e Cancelleri propone Concetta Raia(Pd) alla Presidenza dell’Ars: svolta a sinistra?


Pubblicato il 01 Novembre 2012

di iena politicaGianpiero D’Alia, coordinatore regionale dell’Udc, punto di forza della maggioranza che sostiene il neo governatore Rosario Crocetta, ha proposto di affidare la presidenza del Parlamento regionale ad un membro autorevole dell’opposizione, in particolare ad uno tra Nello Musumeci(La Destra) e Giancarlo Cancelleri (M5S). Ma il coordinatore (o meglio la più alta espressione regionale) del Movimento 5Stelle oggi replica a D’alia tirandosi fuori e proponendo al posto suo la deputata del Partito democratico Concetta Raia.“Temo che questa proposta sia fatta per bloccare una voce libera fuori dal coro, vogliamo parlare di progetti, non di poltrone -ha dichiarato Giancarlo Cancelleri-. Quello di presidente dell’Ars è un ruolo ingessato, istituzionale, ha pochi margini di manovra. Noi intendiamo portare all’Ars progetti nuovi”.Poi Giancarlo Cancelleri, che è anche coordinatore regionale del movimento di Beppe Grillo, propone per la presidenza dell’Ars la rieletta deputata del Partito democratico, che ha sostenuto il governo Lombardo dopo la rottura col Pdl, Concetta Raia. Ma come: i grillini non erano contro il vecchio sistema dei partiti? Contro i politici che hanno governato sino ad oggi? La proposta di affidare la presidenza del Parlamento siciliano alla Raia, piuttosto che a Nello Musumeci, deve essere vista come una svolta a sinistra?Ecco come motiva la sua proposta Cancelleri: “E’ donna e tra le elette ha ottenuto il maggior numero di voti, 9.763. Abbiamo fatto un piccolo report, Raia è una persona per bene e ha un importante esperienza sindacale. Sarebbe un segnale importante, un ulteriore messaggio di innovazione in una Regione che ha eletto un governatore omosessuale dichiarato e impegnato nella lotta alla mafia, oltre a un numero considerevole di donne all’Ars come non era mai successo in passato. Affidare a una donna la guida dell’Assemblea sarebbe in linea col cambiamento in atto”.Non s’è fatta attendere la replica del coordinatore regionale dell’Udc, D’Alia, che bolla Cancelleri di populismo: “un conto è governare e assumersi le responsabilità istituzionali, un conto è voler restare con la telecamerina in mano. Affermare, come fa Cancelleri, che indicarlo per la presidenza dell’Ars sia un modo di ‘bloccare una voce libera fuori dal coro’, dimostra l’ideologica ostinazione dei cosiddetti grillini di non voler trasformare i tanti voti accordati dai siciliani da protesta a proposta”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga in città. L’attenzione degli agenti della Squadra Mobile della Questura di Catania si è concentrata, in particolar modo, nei quartieri di San Cristoforo e […]

1 min

Filt Cgil Sicilia e Catania Condizioni di lavoro instabili, contratti reiterati a termine, part-time involontario e stipendi non proporzionati all’intensità delle attività: è questo il quadro denunciato dalla Filt-Cgil di Catania e dalla Filt-Cgil Sicilia riguardo il personale delle aziende di handling (150 dipendenti) e della SAC Service (300) operanti presso l’aeroporto “Fontanarossa”. In una […]

4 min

C.U.B. TRASPORTI DI CATANIA Confederazione Unitaria di Base COMUNICATO STAMPA Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell’AMTS, azienda del Trasporto Pubblico Locale che si occupa della gestione della rete di autobus urbani della città di Catania nonché dei servizi di bike e car sharing e della sosta tariffata. I lavoratori stanchi degli ammanchi […]

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]