Sicilia, il Movimento dei Forconi annuncia nuove proteste ma finalmente si cambierà strategia: “presidieremo le residenze di Alfano e della Finocchiaro


Pubblicato il 13 Febbraio 2012

di iena forcona

Il Movimento dei Forconi che ha in Mariano Ferro uno dei suoi leader cambia strategia. Sulle pagine del nostro sito sostendendo la validità delle ragioni a base delle proteste avevamo tuttavia fatto notare come i blocchi avevano avuto il solo effetto di mettere ulteriormente in ginocchio la Sicilia raccogliendo invece l’indifferenza di chi potrebbe far tanto per questa terra e invece preferisce occuparsi di altro.

Ad anticiparlo è Mariano Ferro che spiega: “Siamo pronti a presidiare la residenze private, romane e siciliane, di Angelino Alfano e Anna Finocchiaro se non la finiranno con questa melina sulla legge elettorale perché devono dire chiaramente che intendono porre fine al meccanismo infernale che ha prodotto un parlamento di nominati lontano dal popolo”.

“Vogliamo segnali concreti in questa direzione, scelte legislative precise –prosegue Ferro– perché é un tema fondamentale. I nominati, infatti, continuano a guardare al capo, ma restano lontani dalle esigenze dei cittadini, degli agricoltori e di tutte le categorie produttive. O arriva un segnale netto e concreto in questo senso o, a breve, i forconi si faranno sentire e vedere davanti alle abitazioni dei leader del Pdl e del Pd, anche ad Arcore e a Piacenza se serve”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una segnalazione per furto si è trasformata nel ritrovamento di 12 chili di marijuana, recuperati dagli agenti della Polizia di Stati all’interno di due grossi sacchi lasciati in un’area abbandonata di un edificio del centro storico. L’intervento dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania è scaturito dalla […]

1 min

Catania 25 aprile, prima del lungo  corteo – tremila i partecipanti –  che ha attraversato la parte storica della citta’, si e’ svolta la  cerimonia della posa della corona d ‘ alloro ai pie’ della lapide che commenora i trentacinque  partigiani cittadini  catanesi uccisi, posta ( nel 1955) nell ‘ atrio del Palazzo Comunale in […]

1 min

L’Unione Generale del Lavoro di Catania e la Federazione UGL Salute Etnea esprimono la più ferma condanna per il grave episodio di violenza avvenuto al Pronto Soccorso del Garibaldi Centro, dove una guardia giurata è stata brutalmente aggredita mentre tentava di sedare una lite tra parenti all’interno della struttura, riportando la perforazione di un timpano. […]

3 min

La squadra atletista espugna il Comunale “Gianni Cosimo” per 1-0 nell’ultima giornata del campionato di Eccellenza VITTORIA                                                        0 IMESI ATLETICO CATANIA 1994               1 Vittoria: Cirnigliaro (71’ Malandrino), Vitiello (71’ Hardes), Slojkowski, Lo Nigro, Montefusco, Sferrazza, Lucarelli, Diogo, Djalo, De Jesus (61’ Diop), Esposito. A disposizione: Iapichino, Dos Santos Silva, Leggio, Digiacomo, Rotante, Guastella. All. Terranova. […]