comunicato stampa dalla questura di Catania. Una segnalazione per furto si è trasformata nel ritrovamento di 12 chili di marijuana, recuperati dagli agenti della Polizia di Stati all’interno di due grossi sacchi lasciati in un’area abbandonata di un edificio del centro storico. L’intervento dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania è scaturito dalla […]
Sicilia, l’Ars approva ddl che introduce il garante per l’infanzia e l’adolescenza e per i diritti dei disabili. La soddisfazione dell’on. Giuseppe Arena
Pubblicato il 31 Luglio 2012
di iena per i diritti dell’infanzia
Il Parlamento siciliano ha approvato uno storico disegno di legge che prevede l’istituzione dell’Autorità garante per l’infanzia, l’adolescenza e i diritti dei diversamente abili. La figura del Garante, si legge nel disegno di legge approvato ieri “attua il principio cardine, previsto dalla Convenzione di New York del 1989 e da quella di Strasburgo del 1996, entrambe ratificate dall’Italia, dalla nostra Costituzione e dai Principi di Parigi approvati dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1993, che prevedono interventi preventivi a sostegno dei minori e non dettati dall’emergenza”.
Non si tratta comunque dell’unico disegno di legge approvato dal parlamento siciliano ieri mattina. Infatti, in poco più di mezzora l’Ars ha dato il via libera anche ai seguenti disegni di legge: “Promozione della mutualità volontaria e istituzione dell’Albo regionale delle società di mutuo soccorso”, “Norme di modifica alla gestione integrata dei rifiuti”, “Norme per l’introduzione del quoziente familiare in Sicilia”, “Promozione della ricerca sanitaria”, “Istituzione della Commissione regionale per la promozione di pari opportunità tra uomo e donna nella Regione”.
Il garante vigilerà sui diritti dei minori e avrà il compito di monitorare e segnalare possibili infrazioni alle normative vigenti emanate a tutela dei minori. Il garante verrà scelto dal presidente della Regione tra persone di comprovata esperienza nel settore. La sua durata in carica sarà di cinque anni. Un provvedimento fortemente voluto dal deputato catanese Giuseppe Arena (nella foto) che, dopo l’approvazione, ha espresso grande soddisfazione “mi sono battuto tanto per questa norma” ha dichiarato Giuseppe Arena.
Lascia un commento