Sicilia, mafia: ne bis in idem, assolto Totò Cuffaro. Il Procuratore generale aveva chiesto 13 anni di reclusione


Pubblicato il 20 Giugno 2012

L’ex Presidente della Regione Siciliana era accusato di concorso esterno in associazione mafiosa…Di Iena Grossa Marco Benanti

I giudici della sesta sezione della Corte d’appello di Palermo hanno assolto l’ex Presidente della Regione Siciliana Salvatore Cuffaro, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. I giudici hanno così confermato la sentenza di primo grado. Il procuratore generale Luigi Patronaggio aveva chiesto una condanna a 13 anni. Così come aveva già fatto il 16 febbraio del 2011 il Gup Vittorio Anania, anche i giudici della Corte di Appello di Palermo, hanno dichiarato il ‘ne bis in idem’.

La Corte d’appello, quindi, ha ritenuto i fatti per i quali si procedeva identici a quelli già contestati nel primo processo, conclusosi il 22 gennaio del 2011 con la sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna di Cuffaro a 7 anni di reclusione per favoreggiamento aggravato di Cosa Nostra.

Quindi, “Totò vasa vasa” continua a scontare la sua pena, in carcere. Studiando. E lo ha fatto e lo fa senza cercare scorciatoie, come i “furbi” dell’Italietta. Dovrebbe essere sempre così, lo sappiamo, ma la “malattia Italia” è anche questo.

Allora, chi scrive lo vuole ricordare con questa foto, scattata quando era ancora Presidente della Regione Siciliana, applaudito e cercato da tanti. Chi scrive gli chiese in quel frangente: “Presidente, lei è uomo d’onore?” E lui. Rispose. Ridendo. Alla battuta. Senza minacciare querele o alzare la voce, come avrebbero fatto altri, quelli “retti e giusti”. Senza lo sguardo accigliato e iroso dei siciliani “perbene”, che in privato –tante volte- fanno quello che in pubblico dicono di non fare. Ecco, Cuffaro –che paga per quello che è stato accertato giudiziariamente e che va ovviamente condannato per questo e anche politicamente- è anche questo. Un uomo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]

1 min

Recarsi al cimitero di Catania per deporre un fiore sulla tomba di un caro defunto rappresenta un’impresa tutt’altro che semplice per una persona con disabilità. Le difficoltà aumentano notevolmente nei giorni di apertura delle Confraternite. A denunciarlo è Gabriele Cataldo, responsabile provinciale dell’Ufficio Politiche della Disabilità della UGL di Catania. «Le Cappelle provviste di stalli […]

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una cavalla di soli 2 anni era stata lasciata all’interno di un recinto, senza acqua né cibo, ma è stata salvata dalla Polizia di Stato, che l’ha sequestrata ed affidata presso un’azienda del ragusano che se ne prenderà cura in attesa di rintracciare il legittimo proprietario. I poliziotti della […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa – 08.05.2025 Tolte le ultime transenne protettive, sono stati ufficialmente aperti questa mattina a Catania il Parco Serafino Famà in viale Raffaello Sanzio e il nuovo parcheggio scambiatore con annessa stazione bus. Si tratta di un’ampia area verde attrezzata per il fitness e l’attività fisico-motoria, a disposizione dei cittadini. In rappresentanza […]