Sicilia militarizzata, No Muos: lunedì conferenza stampa

Leggi l'articolo completo
Riceviamo e pubblichiamo:
“La Sentenza del TAR Palermo n. 461/15 ha accolto i ricorsi presentati dal Coordinamento Regionale dei Comitati No MUOS in sinergia con Legambiente. In particolare ha riconosciuto che le autorizzazioni sono state oggetto di Annullamento sicché tutti i lavori sono da ritenersi abusivi.
Quali saranno le conseguenze della Sentenza del TAR? Quali scenari si aprono? Quali le future mosse ed attività dei Movimenti NO MUOS?
Per discutere di questi interrogativi che da più parti ci vengono posti, i Legali e gli Attivisti del Coordinamento Regionale dei Comitati NO MUOS invitano tutti i giornalisti interessati ad una
conferenza stampa che si terrà il giorno 16 Febbraio 2015  alle ore 10 in Via F.Aprile 160 c/o Lila Catania
“coordinamento regionale dei comitati NoMuos”
Alleghiamo il testo del Comunicato del Coordinamento riguardante la Sentenza del TAR.
Con la sentenza n. 461 del 2015 il TAR di Palermo ha accolto i ricorsi proposti contro l’installazione del MUOS a Niscemi. Il Tribunale Amministrativo ha, infatti, ha dichiarato che le “revoche” delle autorizzazioni operate dalla Regione Siciliana nel marzo 2013, erano da qualificare come annullamenti in autotutela con effetto definitivo. Inefficace, quindi, la successiva revoca delle revoche del 24 luglio.
Il TAR, ha poi rigettato i ricorsi proposti dal Ministero della Difesa contro i suddetti annullamenti, ritenendo che la regione avesse ben operato nell’annullare le autorizzazioni stante che tutte le perizie esperite in corso di causa dimostrano come l’impianto sia rischioso per la salute e per il traffico aereo degli aeroporti di Comiso, Sigonella e Catania. Poiché l’annullamento opera con effetto “ex tunc” come se le autorizzazioni non siano mai venute in essere, i lavori compiuti dalla Marina Statunitense sono da considerare integralmente abusivi in quanto iniziati e proseguiti in assenza di autorizzazioni.
Anche l’ultrattività delle autorizzazioni paesaggistiche prevista dal “Decreto del Fare” non ha efficacia nel caso in questione posto che i lavori erano stati interrotti prima dell’entrata in vigore della norma e, comunque, erano privi di valida autorizzazione. Ora le amministrazioni coinvolte dovranno dare esecuzione alla sentenza del TAR e i Comitati NO MUOS sono pronti a diffidare tutti gli Enti interessati affinché non vi siano defezioni. Grande soddisfazione esprime il Coordinamento Regionale dei Comitati No MUOS che ha creduto sin dal primo momento in questa battaglia e che evidenzia come questa sentenza dia ragione a tutti quegli attivisti che in questi anni si sono battuti per evitare che i lavori abusivi andassero avanti. Gli attivisti e i comitati, pagando il prezzo di denunce e sanzioni, hanno tenacemente portato avanti una lotta dal basso per difendere il territorio e la salute della popolazione messi in pericolo da un impianto di guerra, del quale è stata più volte denunciata anche l’incostituzionalità.
La sentenza di oggi riaccende le speranze di tutti coloro che credono nella Sicilia come ponte di pace e non come avamposto di guerra.”

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

ALFA, DICIASSETTESIMO HURRA’ CONSECUTIVO

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club…

12 ore ago

Catania in piazza contro i femminicidi. Manifestazione il 5 Aprile

comunicato stampa "Nella serata di ieri, 5 Aprile, si è svolta una manifestazione partecipata da circa…

18 ore ago

Sinistra Italiana: a difesa dell’uso sociale degli “Orti di Cibali”

comunicato stampa "Il mancato completamento dell’asse attrezzato e del centro direzionale di Cibali, avveniristica previsione…

18 ore ago

San Cristoforo: parte un confronto pubblico sul futuro del quartiere, “Un futuro che si può ancora scrivere”

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta…

1 giorno ago

Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…

2 giorni ago

Oggi e domani si gioca la Coppa Italia Senior di canoa polo. SSD Canottieri Jonica impegnata ad Ancona con tre squadre in campo

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…

2 giorni ago