Sicilia, politica e denaro, Codacons Sicilia: “quanto costa una campagna elettorale?” Proposta “ienesicule”: i candidati rendano noto- su internet- nome e cognome dei finanziatori


Pubblicato il 14 Settembre 2012

L’associazione di tutela dei consumatori si interroga sulle spese dei candidati: “alla Sicilia servono più idee e più moralità”.

Da parte nostra chiediamo che chi “corre” per la presidenza della Regione renda pubblico come e chi finanzia…Vedremo chi lo farà. Visto che tutti sono per la legalità e la trasparenza ci attendiamo comportamenti conseguenti.

a cura di iena politica stufata dei proclami Ecco la presa di posizione del Codacons:”si assiste in questi giorni ad un proliferare di cartelloni pubblicitari su cui la politica poggia il proprio convincimento per acquisire consensi tra gli elettori.A breve la campagna elettorale entrerà nel vivo e scorreranno fiumi di denaro su cui il Codacons Sicilia chiede una moderazione e una maggiore partecipazione in termini di idee e progetti seri per il rilancio dell’economia della Regione.Il Codacons Sicilia si interroga sui vantaggi che possano derivare da investimenti medi di circa € 250.000,00 a candidato a fronte di 5 anni (sempre che si riesca a farli tutti) di permanenza in Assemblea Regionale.Il Codacons Sicilia lancia un appello alla società civile per ribellarsi da una politica lontana dalla gente e scandita da intessi personali e invita tutti coloro che hanno una storia, professionisti, uomini di cultura, manager, tecnici e quanti abbiano un ruolo in società lontano dagli intessi politici a prestare la disponibilità a rappresentare il rinascimento Siciliano in tutte le liste provinciali che ne vorranno accogliere la loro presenza.Il Codacons Sicilia invita altresì i candidati a Governatore della Sicilia a rendersi disponibili a moralizzare le campagne elettorali gonfiate da emorragie finanziarie che offendono il tasso di povertà dei siciliani che non sono in grado di garantire ai propri figli un dignitoso futuro, mentre gli aspiranti politici fanno scempio di risorse economiche in barba a qualsiasi pudore.Il Codacons Sicilia chiede ai candidati di esprimersi non col denaro ma con idee e proposte serie e realizzabili aventi l’obiettivo di programmare lo sviluppo della Regione”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi, davanti al Palazzaccio di via Verga, le mani in faccia. Avrebbero forse dovuto mettersi una maschera, magari prendendo in prestito una delle tante barriere architettoniche che ostacolano il lavoro di chi vive la disabilità. Perché è facile inscenare iniziative coreografiche, […]

5 min

Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri, Mario Spolidoro, Osvaldo Costabile. In questo lavoro Pirrotta da voce e nuova vita a quella che è stata definita una straordinaria epopea dei diseredati.  Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Stabile di Catania una nuova edizione del suo adattamento teatrale di “Terra matta”, […]

3 min

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Lo stupefacente era destinato con ogni probabilità alla successiva immissione nel mercato […]