Sicilia, politica e denaro, Codacons Sicilia: “quanto costa una campagna elettorale?” Proposta “ienesicule”: i candidati rendano noto- su internet- nome e cognome dei finanziatori

Leggi l'articolo completo

L’associazione di tutela dei consumatori si interroga sulle spese dei candidati: “alla Sicilia servono più idee e più moralità”.

Da parte nostra chiediamo che chi “corre” per la presidenza della Regione renda pubblico come e chi finanzia…Vedremo chi lo farà. Visto che tutti sono per la legalità e la trasparenza ci attendiamo comportamenti conseguenti.

a cura di iena politica stufata dei proclami Ecco la presa di posizione del Codacons:”si assiste in questi giorni ad un proliferare di cartelloni pubblicitari su cui la politica poggia il proprio convincimento per acquisire consensi tra gli elettori.A breve la campagna elettorale entrerà nel vivo e scorreranno fiumi di denaro su cui il Codacons Sicilia chiede una moderazione e una maggiore partecipazione in termini di idee e progetti seri per il rilancio dell’economia della Regione.Il Codacons Sicilia si interroga sui vantaggi che possano derivare da investimenti medi di circa € 250.000,00 a candidato a fronte di 5 anni (sempre che si riesca a farli tutti) di permanenza in Assemblea Regionale.Il Codacons Sicilia lancia un appello alla società civile per ribellarsi da una politica lontana dalla gente e scandita da intessi personali e invita tutti coloro che hanno una storia, professionisti, uomini di cultura, manager, tecnici e quanti abbiano un ruolo in società lontano dagli intessi politici a prestare la disponibilità a rappresentare il rinascimento Siciliano in tutte le liste provinciali che ne vorranno accogliere la loro presenza.Il Codacons Sicilia invita altresì i candidati a Governatore della Sicilia a rendersi disponibili a moralizzare le campagne elettorali gonfiate da emorragie finanziarie che offendono il tasso di povertà dei siciliani che non sono in grado di garantire ai propri figli un dignitoso futuro, mentre gli aspiranti politici fanno scempio di risorse economiche in barba a qualsiasi pudore.Il Codacons Sicilia chiede ai candidati di esprimersi non col denaro ma con idee e proposte serie e realizzabili aventi l’obiettivo di programmare lo sviluppo della Regione”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

21 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago