Sicilia, politica e denaro, Codacons Sicilia: “quanto costa una campagna elettorale?” Proposta “ienesicule”: i candidati rendano noto- su internet- nome e cognome dei finanziatori


Pubblicato il 14 Settembre 2012

L’associazione di tutela dei consumatori si interroga sulle spese dei candidati: “alla Sicilia servono più idee e più moralità”.

Da parte nostra chiediamo che chi “corre” per la presidenza della Regione renda pubblico come e chi finanzia…Vedremo chi lo farà. Visto che tutti sono per la legalità e la trasparenza ci attendiamo comportamenti conseguenti.

a cura di iena politica stufata dei proclami Ecco la presa di posizione del Codacons:”si assiste in questi giorni ad un proliferare di cartelloni pubblicitari su cui la politica poggia il proprio convincimento per acquisire consensi tra gli elettori.A breve la campagna elettorale entrerà nel vivo e scorreranno fiumi di denaro su cui il Codacons Sicilia chiede una moderazione e una maggiore partecipazione in termini di idee e progetti seri per il rilancio dell’economia della Regione.Il Codacons Sicilia si interroga sui vantaggi che possano derivare da investimenti medi di circa € 250.000,00 a candidato a fronte di 5 anni (sempre che si riesca a farli tutti) di permanenza in Assemblea Regionale.Il Codacons Sicilia lancia un appello alla società civile per ribellarsi da una politica lontana dalla gente e scandita da intessi personali e invita tutti coloro che hanno una storia, professionisti, uomini di cultura, manager, tecnici e quanti abbiano un ruolo in società lontano dagli intessi politici a prestare la disponibilità a rappresentare il rinascimento Siciliano in tutte le liste provinciali che ne vorranno accogliere la loro presenza.Il Codacons Sicilia invita altresì i candidati a Governatore della Sicilia a rendersi disponibili a moralizzare le campagne elettorali gonfiate da emorragie finanziarie che offendono il tasso di povertà dei siciliani che non sono in grado di garantire ai propri figli un dignitoso futuro, mentre gli aspiranti politici fanno scempio di risorse economiche in barba a qualsiasi pudore.Il Codacons Sicilia chiede ai candidati di esprimersi non col denaro ma con idee e proposte serie e realizzabili aventi l’obiettivo di programmare lo sviluppo della Regione”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una segnalazione per furto si è trasformata nel ritrovamento di 12 chili di marijuana, recuperati dagli agenti della Polizia di Stati all’interno di due grossi sacchi lasciati in un’area abbandonata di un edificio del centro storico. L’intervento dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania è scaturito dalla […]

1 min

Catania 25 aprile, prima del lungo  corteo – tremila i partecipanti –  che ha attraversato la parte storica della citta’, si e’ svolta la  cerimonia della posa della corona d ‘ alloro ai pie’ della lapide che commenora i trentacinque  partigiani cittadini  catanesi uccisi, posta ( nel 1955) nell ‘ atrio del Palazzo Comunale in […]

1 min

L’Unione Generale del Lavoro di Catania e la Federazione UGL Salute Etnea esprimono la più ferma condanna per il grave episodio di violenza avvenuto al Pronto Soccorso del Garibaldi Centro, dove una guardia giurata è stata brutalmente aggredita mentre tentava di sedare una lite tra parenti all’interno della struttura, riportando la perforazione di un timpano. […]

3 min

La squadra atletista espugna il Comunale “Gianni Cosimo” per 1-0 nell’ultima giornata del campionato di Eccellenza VITTORIA                                                        0 IMESI ATLETICO CATANIA 1994               1 Vittoria: Cirnigliaro (71’ Malandrino), Vitiello (71’ Hardes), Slojkowski, Lo Nigro, Montefusco, Sferrazza, Lucarelli, Diogo, Djalo, De Jesus (61’ Diop), Esposito. A disposizione: Iapichino, Dos Santos Silva, Leggio, Digiacomo, Rotante, Guastella. All. Terranova. […]