Sicilia, secondo il Cna nel primo semestre del 2012 ben 721 aziende artigiane in meno. Dal 2008 ad oggi, chiuse 4mila aziende


Pubblicato il 14 Luglio 2012

di Fabio Cantarella

E mentre i politici siciliani sono sempre più impegnati nelle loro lotte di potere, l’Isola continua a fare i conti con la recessione economica. Infatti, il primo semestre del 2012 ci dice che le imprese artigiane sono ben 721 in meno rispetto all’inizio dell’anno. A dirlo è il Rapporto sul credito alle imprese in Sicilia della Cna, illustrato nei locali della Camera di Commercio di Palermo.

Emerge anche un altro dato inquietante: la crisi, dal 2008 ad oggi, ha fatto registrare la chiusura di circa 4mila aziende. Provate ad immaginare quanti posti di lavoro sono andati persi, mentre i nostri “carissimi” politici siciliani sono presi dalle lotte sulle nomine negli enti che contano. Ormai rappresentano solo sé stessi e i loro egoistici interessi. E così, in soli dieci anni, il 5 percento dell’artigianato siciliano ha dovuto chiudere i battenti.

Secondo Mario Filippello, segretario regionale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa “in questi mesi abbiamo sviluppato una serie di iniziative per rispondere alle domanda di credito dei nostri associati e dalla Regione sono venute pochissime risposte. Resta bloccato il ddl 119 e con esso anche una cospicua fetta dei fondi del Po 2007-2013. Il nuovo intoppo è segnale sconfortante per l’economia siciliana”. Ce ne siamo accorti da soli.

Filippello ha poi spiegato come la Crias ha erogato negli ultimi 18 mesi 203 milioni per artigiani, agricoltori e autotrasportatori con i fondi di rotazione, ma quest’ anno l’attività dell’ ente sarebbe rimasta bloccata per tre mesi. Secondo il rapporto il costo del denaro è aumentato del 1,4 per cento, attestandosi al 7,4%; i tassi del credito alle imprese stanno volando verso il 10%, configurando un costo insostenibile per il sistema produttivo.

E i nostri “carissimi” politici che fanno? Basta fare un giro per le numerose testate giornalistiche online per rendersi conto che sono presi da ben altri problemi…


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]