Sicilia, Sinistra e Muos: durissima reazione di Ingroia e Licandro al via libera di Crocetta!


Pubblicato il 26 Luglio 2013

Non potevano certo stare zitti dopo un simile atto politico di sottomissione agli interessi degli americani a discapito dell’ambiente e della salute dei cittadini…

di iena militante

Pubblichiamo qui di seguito la durissima presa di posizione -all’unisono- di Antonio Ingroia e di Orazio Licandro, due personaggi della sinistra che non conosce compromessi o silenzi davanti alle cose storte. Ecco, la decisione del governo Crocetta di dare il via libera al megaimpianto Usa non poteva che essere accolta in questo modo, ecco come…..

   

Ecco, quando si dice la coerenza: il commissario annunciato da Crocetta (Ingroia) e l’assessore designato da Bianco (Licandro, vedi foto insieme al magistrato Ingroia con il futuro sindaco di Catania) si confermano tutti d’un pezzo.

Memoria: avevano già detto…

26 gennaio 2013: “a 30 anni dalla battaglia condotta da Pio La Torre contro l’installazione dei missili Cruise in Sicilia siamo punto e a capo. Il Muos è uno strumento di guerra ed avrà effetti devastanti sulla salute dei cittadini. Noi ne chiediamo con forza l’immediata sospensione al di là dei giochini propagandistici. Siamo impegnati in questa battaglia: pace e legalità siano i due pilastri su cui costruire un futuro migliore per le siciliane e ai siciliani”.

Orazio Licandro, candidato di Rivoluzione Civile in Sicilia.

25 gennaio 2013“Oggi, nel primo pomeriggio, le forze dell’ordine si sono recate al presidio permanente NO MUOS a Niscemi e hanno notificato ai manifestanti presenti il così detto “foglio di via”: è un fatto di una gravità inaudita, di fronte a proteste legittime e pacifiche. Intanto i lavori dell’opera stanno andando avanti, nonostante Crocetta ne avesse chiesto la sospensione. Ricordiamo che il MUOS è uno strumento di guerra: noi diciamo no alla militarizzazione del territorio, all’enorme inquinamento elettromagnetico prodotto dalle antenne, all’impatto devastante sul territorio le strutture verranno impiantate all’interno della riserva naturale “Sughereta” . E’ il momento di un nuovo scatto di orgoglio dei siciliani come quello che guidò Pio La Torre per affermare un’altra Sicilia, libera dalla mafia e terra di pace. Il prossimo governo dovrà occuparsi di questo grande tema. Un impegno che prendiamo di fronte a tutti i siciliani ed al paese”. E’ quanto dichiara il candidato leader di Rivoluzione Civile, Antonio Ingroia in una nota inviata da Palermo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]