Sicilia, Sinistra e Muos: durissima reazione di Ingroia e Licandro al via libera di Crocetta!


Pubblicato il 26 Luglio 2013

Non potevano certo stare zitti dopo un simile atto politico di sottomissione agli interessi degli americani a discapito dell’ambiente e della salute dei cittadini…

di iena militante

Pubblichiamo qui di seguito la durissima presa di posizione -all’unisono- di Antonio Ingroia e di Orazio Licandro, due personaggi della sinistra che non conosce compromessi o silenzi davanti alle cose storte. Ecco, la decisione del governo Crocetta di dare il via libera al megaimpianto Usa non poteva che essere accolta in questo modo, ecco come…..

   

Ecco, quando si dice la coerenza: il commissario annunciato da Crocetta (Ingroia) e l’assessore designato da Bianco (Licandro, vedi foto insieme al magistrato Ingroia con il futuro sindaco di Catania) si confermano tutti d’un pezzo.

Memoria: avevano già detto…

26 gennaio 2013: “a 30 anni dalla battaglia condotta da Pio La Torre contro l’installazione dei missili Cruise in Sicilia siamo punto e a capo. Il Muos è uno strumento di guerra ed avrà effetti devastanti sulla salute dei cittadini. Noi ne chiediamo con forza l’immediata sospensione al di là dei giochini propagandistici. Siamo impegnati in questa battaglia: pace e legalità siano i due pilastri su cui costruire un futuro migliore per le siciliane e ai siciliani”.

Orazio Licandro, candidato di Rivoluzione Civile in Sicilia.

25 gennaio 2013“Oggi, nel primo pomeriggio, le forze dell’ordine si sono recate al presidio permanente NO MUOS a Niscemi e hanno notificato ai manifestanti presenti il così detto “foglio di via”: è un fatto di una gravità inaudita, di fronte a proteste legittime e pacifiche. Intanto i lavori dell’opera stanno andando avanti, nonostante Crocetta ne avesse chiesto la sospensione. Ricordiamo che il MUOS è uno strumento di guerra: noi diciamo no alla militarizzazione del territorio, all’enorme inquinamento elettromagnetico prodotto dalle antenne, all’impatto devastante sul territorio le strutture verranno impiantate all’interno della riserva naturale “Sughereta” . E’ il momento di un nuovo scatto di orgoglio dei siciliani come quello che guidò Pio La Torre per affermare un’altra Sicilia, libera dalla mafia e terra di pace. Il prossimo governo dovrà occuparsi di questo grande tema. Un impegno che prendiamo di fronte a tutti i siciliani ed al paese”. E’ quanto dichiara il candidato leader di Rivoluzione Civile, Antonio Ingroia in una nota inviata da Palermo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]