iena isolana
L’Assemblea regionale siciliana vieta le bibite gassate all’interno degli istituti scolastici. D’ora in poi, dai distributori automatici, gli studenti dell’isola potranno acquistare solo spremute e succhi di agrumi di prodotti siciliani.
Si tratta di una norma introdotta dal Parlamento siciliano e inserita in un disegno di legge che contiene misure a sostegno delle imprese agricole e della pesca. La norma mette praticamente al bando le bevande con le bollicine prodotte dalle multinazionali.”Nelle scuole di ogni ordine e grado ubicate nel territorio della Regione siciliana, allo scopo di contrastare la crescente obesità giovanile – prevede la nuova legge – è autorizzata la somministrazione presso i distributori automatici di spremute di arance fresche, confezioni di frutta fresca tagliata e altre produzioni ortofrutticole siciliane. Nei distributori automatici è vietata la somministrazione di bevande gassate di ogni tipologia”.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…