Sicilia trasporti, strade e pistacchi: la strana storia di una “leggero” ritardo…


Pubblicato il 22 Ottobre 2012

Cose che capitano dalle parti di Bronte e viciniori: crollano muri ma s’interviene dopo mesi…Di iena al volante

In occasione della recente sagra del pistacchio nella nostra splendida cittadina di Bronte, molti di voi avranno notato le splendidi piramidi “video sorvegliate” h 24 lungo il tracciato della SS 284 che da Adrano porta all’ ingresso di Bronte.

Finalmente, la mente intellettiva della macchina politica-burocratica ha partorito l’ idea di iniziare i lavori del suddetto tratto stradale proprio al nono “mese di gravidanza”, visto che il muro è crollato la sera del 31 dicembre dello scorso anno.

Ora mi chiedo: è mai possibile che per la sistemazione di una strada di collegamento transitata giornalmente da migliaia di pendolari bisogna aspettare nove mesi? Questa è l’ Italia ed in particolar modo la Sicilia dove ci vuole un mese per portare i bilanci della Regione e di tutti gli enti locali in rosso e nove mesi per iniziare dei lavori su di un’ arteria a dir di tutti importante. In Giappone, in 3 giorni hanno rifatto un’ autostrada; in Sicilia in 3 giorni si fanno al massimo 20 contratti di collaborazione agli amici degli amici.

Cari siciliani, ricordatevi che fra una settimana siamo chiamati alle urne per il rinnovo del Governo Regionale.Io credo nel miracolo, ma dobbiamo essere tutti bravi a cacciare certi personaggi da Palazzo d’ Orleans.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]

3 min

“Interrogazione (Risposta orale) Titolo: Notizie ed interventi urgenti in merito alla grave situazione occupazionale presso la Fondazione O.D.A. di Catania e difficoltà nello svolgimento del servizio assistenziale in favore di utenti disabili. Al Presidente della Regione Siciliana. All’Assessore Regionale per la Salute. All’Assessore Regionale per il Lavoro. Premessoche: La Fondazione O.D.A. di Catania è un […]