SIDRA, INTERROGAZIONE DI SERENA SPOTO SUI CONTRATTI DI CONSULENZA DELLA PARTECIPATA: “LAVORATORI ASSUNTI IN ASSENZA DI PROCEDURA CONCORSUALE”


Pubblicato il 25 Giugno 2024

“Abbiamo avuto la definitiva conferma che questi 30 ‘consulenti’ sarebbero lavoratori assunti in assenza di procedura concorsuale sulla base di una ‘fiducia personale’ accordata dal Presidente della SIDRA spa. Addirittura, pare che ad alcuni di essi venga fatto firmare un verbale di conciliazione ‘in sede sindacale’ ai sensi dell’articolo 2113 del codice civile al fine di evitare futuri contenziosi. E questo proprio perché ci si rende conto che non di consulenze si tratta ma di vero e proprio lavoro subordinato. Questa situazione, la cui gravità sembra non essere stata ancora ben compresa, mi ha indotto a formulare un’interrogazione nella speranza di un chiarimento definitivo”.

E’ quanto dichiara la consigliera del Mpa, Serena Spoto, che sulla base di quanto già dichiarato in consiglio comunale, la ha presentato un’interrogazione a risposta scritta richiedendo informazioni “in merito a contratti di consulenza stipulati da Sidra spa per gli anni 2023 e 2024” e sull’eventuale “gara indetta per l’individuazione dell’agenzia di lavoro interinale incaricata di selezionare i lavoratori\consulenti che attualmente svolgono attività alla Sidra”.

In particolare, si legge nell’interrogazione, “da una lettura dei documenti pubblicati nella sezione incarichi di collaborazione o consulenza’ del sito della SIDRA, emerge come nel periodo che va da ottobre a novembre 2023 sono stati affidati circa 32 incarichi di consulenza (da svolgersi nel 2024). Questi incarichi sono sostanzialmente ascrivibili a due tipologie standard di incarichi: una prima tipologia a 12.000 euro l’anno (1.000,00 euro al mese); un secondo tipo, la più numerosa, a 19.200 euro l’anno (1.600 euro al mese)”.  Inoltre “la stragrande maggioranza delle consulenze affidate dalla Sidra sembra avere ad oggetto mansioni proprie di un funzionario o di un dipendente; molti di questi contratti di consulenza sono stati reiterati (dunque si tratta di consulenze che, stranamente, assumono carattere di stabilità) e in moltissimi casi i curricula dei professionisti non risultano neanche allegati.

Durante una seduta del consiglio comunale, poi, l’assessore Giuseppe Marletta “ha riferito che i contratti di consulenza sono stati stipulati a valle di una selezione compiuta da un’agenzia interinale”, ma “non sembrerebbe che la Sidra SPA abbia fatto utilizzo di un’agenzia interinale o meno”, mentre la stessa Sidra – si legge ancora nell’interrogazione – è “perfettamente consapevole del fatto di stipulare contratti di lavoro a tempo determinato sotto forma di consulenza, se è vero che ai lavoratori\consulenti viene addirittura fatto firmare un verbale di conciliazione, non si capisce se prima o dopo lo svolgimento dell’attività, avente contenuto sconosciuto”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]