Catania

Sie, Servizi Idrici Etnei: il sindaco-sceriffo vede i “privati” e subito torna “agnellino”. Sfuma, intanto, la candidatura del magistrato in pensione Maria Grazia Vagliasindi

Leggi l'articolo completo

di iena orfana marco benanti.

“La Sicilia” domenica scorsa.

“Fumata nera” per il nuovo presidente della “Sie” (Servizi Idrici Etnei): stasera, al “Nettuno” l’assemblea della società pubblico-privato è durata pochissimo. Tutto rinviato, probabilmente al 26 settembre prossimo.

Da indiscrezioni, da tempo, la famiglia Trantino, pardon il sindaco metropolitano Trantino avrebbe indicato nel magistrato in pensione Maria Grazia Vagliasindi, già presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta, quale “papabile” per la presidenza del consiglio di gestione. Ma successivamente sarebbe arrivato il “no” del magistrato. Come sapete, la politica omaggia la magistratura quasi ogni giorno, salvo poi parlare di “supplenza impropria”.

Non solo: secondo voci, il sindaco metropolitano avrebbe in mente di ridurre, rispetto al numero massimo consentito, il numero dei componenti del consiglio di sorveglianza. Casualmente, sarebbe un “desiderata” dei privati che compongono parte della compagine della “Sie” (e sono nomi o riferimenti che contano, come Cassar, Virlinzi e Zappalà). Naturalmente, Fratelli d’Italia vorrebbe avere un “ruolo egemone” nelle nomine. Questi della “destra sociale” quando agiscono e vedono il “privato” assumono sempre il volto dell’ “agnellino”: Trantino lo dimostra da mesi. Casualità? O il solito refrain dei missini forti con i deboli e deboli con i forti?

Non solo: visto che sulle nomine è in corso il solito “scontro per le poltrone” la politica capirà almeno una volta che c’è di mezzo il futuro del servizio idrico integrato di una provincia dove l’acqua si perde in quantità industriale da troppo tempo? Chissà.

Tutto rinviato, allora. Ma invitiamo il lettore a rivedere tre articoli pubblicati su “La Sicilia” nell’ultima settimana:  una sorta di “dibattito” fra principi del foro avanti negli anni, sul decadimento della professione forense, con in mezzo un articolo in prima pagina proprio della Vagliasindi, domenica scorsa. E dire il padre del sindaco di Catania nel primo articolo omaggia l’ex magistrato per le sue doti. Catania è bella, perché sembra tutto casuale.

“La Sicilia” giovedì scorso.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Trantino vuole Trappeto

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno,…

2 giorni ago

Slc Cgil. Sciopero nazionale TLC, a Catania presidio davanti a Confindustria: “Contratto scaduto da due anni, basta rinvii”

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi…

2 giorni ago

Teatro Brancati (Ct): dal 2 aprile, in scena “Piccolo Grande Varietà” con Tuccio Musumeci

A seguito dell'ordinanza sindacale relativa all'allerta arancione che riguarda la giornata di oggi, in via…

2 giorni ago

ZAFFERANA ETNEA (CT) FESTA DEL LIBRO : PRESENTAZIONE UFFICIALE

FESTA DEL LIBRO 18esima EDIZIONE  PER CELEBRARE LA PASSIONE PER LA LETTURA E L’ARTE Presentazione…

2 giorni ago