Sifus Confali: C’E’ SINDACATO E…SINDACATO!


Pubblicato il 10 Novembre 2019

“Ma lo sapevate che in Sicilia a chiedere il sit-in e preparare le proteste degli agricoltori in piazza a novembre, sui ritardi della burocrazia, per i costi dei canoni irrigui e le bollette esose a carico delle mondo agricolo, zootecnico e cerealicolo sono gli stessi che vengono convocati e siedono anzitempo con politica, istituzioni e Consorzi di bonifica? 
 
Sono gli stessi che già lo scorso anno sapevano sui costi medesimi, ne conoscevano i disagi ed hanno firmato accordi assieme alla massima dirigenza consortile?
Mentre le organizzazioni lamentano le mancate erogazioni dei fondi legati ai bandi del Piano di Sviluppo Rurale (PSR), sono le medesime che a metà settembre ne chiedono le proroghe?
 
Difatti, come mai gli stessi si lamentano a novembre e non quando sono arrivate le prime bollette d’acconto equivalenti a veri e propri balzelli?
Sono certi che queste categorie nate per tutelare il mondo agricolo, lo stiano facendo nel migliore dei modi? 
Sembrerebbe quasi strumentale pensarci oggi a latte versato….o per meglio dire ad acqua versata!!!
Oggi che bisognerebbe concentrarsi sulla riforma dei Consorzi di Bonifica, al cui percorso siamo stati chiamati a partecipare unitamente anche in Commissione Attività Produttive all’Ars, presieduta dall’On Orazio Ragusa, il quale ha chiesto il contributo di tutte le organizzazioni in rappresentanza del mondo agricolo e quello dei Consorzi di Bonifica. 
Mah………W LA COERENZA!!!!!
 
Per queste ragioni la famiglia CONFALI si allarga e fa spazio ad ULPEA che lo scorso 7 novembre ha già esordito con l’adesione di significativi pezzi dei pescatori della Marina di Selinunte e si predispone a veder aderire il mondo agricolo già nelle prossime ore! 
 
Il sindacato coerente! 
Segr. Naz. Sifus sett Consorzi di Bonifica E. Abate.”

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]