Sifus Confali: la riforma dei consorzi di bonifica e le proposte del sindacato


Pubblicato il 05 Novembre 2019

La riforma dei Consorzi di Bonifica riscritta dalla Commissione attività produttive all’Ars, contiene ufficialmente due punti proposti dal SIFUS che ne migliora le funzioni e le competenze. Questo abbiamo verificato nella tarda ora della scorsa notte, confrontando il testo del ddl 585 presentato dal Governo regionale, con la proposta inviata dal SIFUS a mezzo pec successivamente alle audizioni in commissione.

Dieci i punti integrativi che fanno la sintesi e rappresentano gli interessi sulla messa in sicurezza del territorio, tutela e salvaguardia del mondo agricolo, maggiori competenze ai Consorzi di Bonifica, efficacia e funzionalità delle piante organiche degli 11 Consorzi. Due di questi punti sono stati accettati e ci conforta sapere che altri due punti verranno accolti in un percorso parallelo di cui si attende l’esito ufficiale a breve; ma ciò che ci preme maggiormente è la possibilità di incassare altri risultati in questo percorso di riordino, negli step successivi dell’iter legislativo. Ecco perché nelle prossime ore saremo già a lavoro per presentare quelle proposte emendative al testo esitato che non sono state ancora accolte. Ed i lavoratori della Bonifica sanno bene che il SIFUS non si arrende, e visto che il termine ultimo per la presentazione degli emendamenti scadrà il 20 Novembre è necessario rimboccarsi subito le maniche!

Segr. Naz. sett. Consorzi di Bonifica
Ernesto Abate.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]