Sifus Confali, oggi presidio sotto l’Inps: eppur si muove?

Leggi l'articolo completo

Si è tenuto oggi, in seguito ad un presidio organizzato dal sindacato SIFUS CONFALI sotto la sede provinciale dell’INPS di Catania, un incontro con il direttore provinciale, dott. Gaetano Minutoli per affrontare 3 questioni spinose attinenti diritti dei braccianti agricoli:

1) riconoscimento dello status di bracciante a tutti quei lavoratori che hanno avuto la SCIAGURA di lavorare con aziende agricole ritenute fantasma in seguito a controlli ispettivi effettuati dopo il rapporto di lavoro. In seguito al riconoscimento di tale status, i lavoratori percepirebbero l’indennita’ di disoccupazione ed avrebbero accreditati i contributi previdenziali. Chiediamo che vengano sentiti i lavoratori di tutte le 6-7 aziende interessate in maniera che possano dimostrare le loro ragioni.
2) immediato pagamento delle disoccupazioni agricole ai braccianti che hanno lavorato con aziende agricole che hanno comunicato le assunzioni in palese ritardo.
3) blocco del recupero totale degli indebiti. Chiediamo che vengano recuperati nella misura di 1/5 l’anno come prevede la legge.
Rispetto alle 3 questioni poste il dott. Minutoli ha risposto:
1) ad oggi sono stati sentiti i lavoratori di una sola azienda ma presto VERRANNO sentiti anche quelli delle altre aziende in questione.
2) sono state gia’ avviate le procedure per la tariffazione e liquidazione delle “denunce tardive”. In giornata verranno verificate le ragioni dei ritardi relativi alla liquidazione delle pratiche dei braccianti non ancora liquidati.
3) per il blocco degli indebiti in un unica soluzione si e’ in attesa della risposta dell’INPS Nazionale .
Il SIFUS pur riscontrando una atavica lentezza burocratica si e’dichiarato parzialmente soddisfatto in funzione della palese apertura da parte del direttore Minutoli. In ogni caso, il SIFUS rimarra’ vigile.
Maurizio Grosso – Segretario Generale SIFUS CONFALI.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

MINACCE ED ESTORSIONI ALL’INTERNO DEL PARCHEGGIO A PAGAMENTO DI CORSO SICILIA

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…

5 ore ago

Straccia-bollo, niente sanzioni e interessi per chi paga le cartelle nei punti Aci entro il 30 aprile

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…

5 ore ago

Aeroporti siciliani, oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024. Aricò: “I numeri parlano chiaro, la Sicilia vola in alto”

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…

5 ore ago

SABATO 1 FEBBRAIO SANTA MESSA DI RINGRAZIAMENTO IN CATTEDRALE PER LA COLLETTA2024

S.E. Mons Luigi Renna celebrerà la funzione sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 18La Santa Messa…

7 ore ago