Sifus Confali su riforma comparto forestale: per i confederali è giunta l’ora della pizza 4 stagioni!


Pubblicato il 20 Novembre 2019

“PER I CONFEDERALI E’ GIUNTA L’ORA DELLA PIZZA 4 STAGIONI. OVVERO , COME CAMBIO POSIZIONE QUANDO VOGLIO E MI NNI FUTTU! AL SIFUS PIACE LA PIZZA MARGHERITA.

DAL 2009 AD OGGI SONO 3 LE POSIZIONI CAMBIATE DA CGIL-CISL E UIL RISPETTO LA RIFORMA DEL COMPARTO FORESTALE.

PRIMA STAGIONE ) NEL MAGGIO 2009 SOSTENNERO, IN SEGUITO AD UN ACCORDO POLITICO-SINDACALE SOTTOSCRITTO DA DON RAFFAELE LOMBARDO, DAL PROF. GIOVANNI LA VIA PER L’UROPA E DA TRIPI (SI CANDIDAVA IL FRATELLINO) CHE SI CANDIDARONO ALLE ELEZIONI EUROPEE , LA PIATTAFORMA CHE PREVEDEVA IL TRANSITO DEI 78ISTI A 101ISTI, DEI 101ISTI A 151ISTI, DEI 151ISTI DELL’AZIENDA A 18OISTI.
CGIL-CISL-UIL NON FURONO MAI IN GRADO DI ONORARE QUELL’ACCORDO ” BUFALA” ECCETTO UN ANNO MA IN SEGUITO A SIGNIFICATIVE LOTTE MESSE IN CAMPO DAL SIFUS.

SECONDA STAGIONE) ERA CROCETTA. CGIL CIS E UIL SOSTENGONO LA RIFORMA VOLUTA DALLEX ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA, ON. ANTONELLO CRACOLICI. QUESTA RIFORMA PRESENTATA AL PUBBLICO IN POMPA MAGNA AL CASTELLO NELSON DI MANIACE , TRA I TANTI TAGLI A DIRITTI ACQUISTI, PREVEDEVA FINANCO LA CANCELLAZIONE DELLE GARANZIE OCCUPAZIONALI.

TERZA STAGIONE) ERA MUSUMECI. CGIL-CISLE UIL FANNO UN ALTRA CAPOVOLTA E VESTONO GLI ABITI RIVOLUZIONARI. VOGLIONO UNA RIFORMA A 2 CONTINGENTI :151ISTI E OTI.

QUARTA STAGIONE) IL GUSTO DIPENDERÀ DAL COLORE DEL PROSSIMO GOVERNO.

SIFUS CONFALI DA QUANDO E’ NATA RIVENDICA LA PIZZA MARGHERETA( SEMPLICE, GUSTOSA E ROSSA): LA STABILIZZAZIONE.

SE LA RIFORMA CHE VERRÀ MESSA IN CAMPO NON DOVESSE PREVEDERE LA STABILIZZAZIONE DI TUTTI I FORESTALI, SONO GIA’ PRONTE SIGNIFICATIVE AZIONI DI LOTTA CHE METTERANNO IL GOVERNO IN SERIE DIFFICOLTA’ ANCHE IN PARLAMENTO.
Maurizio Grosso SIFUS CONFALI.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]