SIFUS – MAURIZIO GROSSO CRITICO CON MAURIZIO LANDINI (CGIL) SU PRECARIATO


Pubblicato il 18 Febbraio 2025

“Non si può promuovere un referendum contro il precariato e rivendicare in Sicilia,

in tema di forestali, una riforma che mantiene gli operai storici precari a vita e prevede assunzioni di nuovi precari”.


Maurizio Grosso, Segretario Nazionale SIFUS: “Da ieri il Segretario della Cgil, Maurizio Landini, è in Sicilia per sostenere 5 referendum sui diritti negati ai lavoratori che proporrò di votare al prossimo consiglio nazionale del SiFUS.

Tuttavia mi chiedo e vi chiedo: come può Maurizio Landini sostenere il Referendum contro il precariato se in “tema di lavoratori forestali” i suoi discepoli, a partire da Russo e Mannino , piangiucchiano perché il Governo Schifani non approva una pseudo riforma che manterrebbe gli operai storici “precari a vita” ed assumerebbe nuovi precari?

Come può Maurizio Landini promuovere il referendum contro il precariato in Sicilia quando, i suoi discepoli, in tema di operai dei consorzi di bonifica non muovono un dito perché, nonostante le risorse disponibili, si acceleri per la trasformazione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato come già registratosi per 1/3 di loro nel 2024?

Come può Maurizio Landini promuovere il referendum contro il precariato se in Campania, in tema di operai forestali, i suoi discepoli considerano “contratti a tempo indeterminato” il raggiungimento delle 181 giornate lavorative?

Come puo’ Maurizio Landini proporre il referendum contro il precariato se in Basilicata, in tema di operai forestali, i suoi discepoli saltano di gioia per il prolungamento momentaneo di 5 giornate lavorative e non rivendicano il tempo indeterminato?

Ed in Veneto? Ecc.

Per queste ragioni, contro il precariato Maurizio Landini mente forse non sapendo di mentire e quindi, non è credibile!”

                                                                                                            Maurizio Grosso, Segretario Nazionale SIFUS.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro “Mafia&Droga” e il dibattito “Palermo e Catania, operatori sociali a confronto” Nella sala consultazione della biblioteca sita a Catania in via Naumachia 18/a sarà il giornalista Antonio Ortoleva a coordinare l’evento Avrà luogodomani, venerdì20febbraio 2024 alle ore 17.30 nellasala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, […]

3 min

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025 L’artista americano, considerato uno dei più importanti disegnatori di Spider-man, sarà in Artist Alley durante la kermesse Dall’America a Catania, per la prima volta in Italia per incontrare i suoi fan durante Etna Comics 2025! Alex Saviuk […]

1 min

È in corso la procedura per la definizione del nuovo Piano Regolatore Portuale (PRP) che nel dicembre dell’anno passato è stato approvato dal Comitato di Gestione dell’autorità portuale. La procedura adottata è anomala in quanto interviene su un’area che non rientra tra quelle definite dal Documento di Pianificazione Strategica di Sistema (DPSS). Inoltre la Valutazione […]

2 min

Al Teatro Stabile di Catania la prima nazionale de “Il Vangelo secondo Giuda”, testo inedito di Giuseppe Fava – Sala Futura dal 20 al 23 febbraio foto di Antonio Parrinello. L’adattamento e la regia sono affidate a Claudio Fava. Con David Coco, Maurizio Marchetti, Antonio Alveario, Manuela Ventura, Liborio Natali, Alessandro Romano, e Matteo Ciccioli. […]