Sindacale: “braccia rubate alle scuole”, reportage contro il caporalato nelle campagne catanesi


Pubblicato il 30 Gennaio 2015

di iena sindacale

Caporalato, lavoro nero, sfruttamento minorile. Nulla di nuovo nelle campagne etnee, potrebbe affermare chi conosce un po’ il mondo bracciantile all’ombra del vulcano. Solo che, questa volta, a denunciare l’impietoso stato di fatto è, oltre che il sindacato, e la FLAI CGIL di Catania in particolare, anche l’occhio di una macchina da presa. Sono, infatti, in corso di ultimazione le riprese di un reportage che si sta realizzando nelle campagne di Paternò ed Acireale, per la regia di Riccardo Napoli, nel quale emerge l’inquietante presenza di oscuri personaggi che adescano i lavoratori giornalieri per misere paghe prive di ogni contributo, ma anche il lavoro nero, diventato consuetudine, e la piaga del lavoro minorile documentato con immagine in esclusiva. E, come se non bastasse, emergono pure le inumane condizioni di vita dei lavoratori immigrati.

Dalla campagna di raccolta delle olive, alle riprese conclusive effettuate nel corso della raccolta delle arance, si palesa una situazione di illegalità diffusa, ma anche l’impegno quotidiano come sindacato di strada, della FLAI di Catania, con in testa il Segretario Alfio Mannino ed il dirigente Pino Mandrà. Il reportage avrà la durata di circa 25 minuti e verrà presentato a fine febbraio, con proiezione in un cinema di Catania. Intorno al 12 del mese verrà distribuito il trailer.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]