Sindacale, Catania: sciopero netturbini, adesione oltre il 90%

Leggi l'articolo completo
Fp Cgil di Catania
Comunicato stampa
Sciopero dei lavoratori della Nettezza urbana  a Catania: adesione oltre il 90 per cento.
I lavoratori della Nettezza Urbana di Catania stamattina hanno scioperato superando il 90 per cento di adesioni. La protesta di FP Cgil, USB Catania, Uil Trasporti, Fiadel e Fesica Confsal, ha confermato l’astensione dal servizio per l’intera giornata. L’adesione allo sciopero ha riguardato i lavoratori della EnergeticAmbiente, ditta sub appaltante della DUSTÝ.

I rappresentanti dei lavoratori si dichiarano soddisfatti per l’altissima adesione ed ora continueranno la battaglia iniziata già da settimane. Non è escluso che nei prossimi giorni  si possano tenere proteste ed assemblee dei lavoratori.

 I dipendenti già in stato di agitazione, chiedono di variare il loro rapporto di lavoro con la seguente formula: passaggio a sei ore giornaliere per gli 80 lavoratori provenienti dall’ex bacino prefettizio, e stabilizzazione di tutti i precari.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

5 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

5 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

5 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

21 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

21 ore ago