I rappresentanti dei lavoratori si dichiarano soddisfatti per l’altissima adesione ed ora continueranno la battaglia iniziata già da settimane. Non è escluso che nei prossimi giorni si possano tenere proteste ed assemblee dei lavoratori.
I dipendenti già in stato di agitazione, chiedono di variare il loro rapporto di lavoro con la seguente formula: passaggio a sei ore giornaliere per gli 80 lavoratori provenienti dall’ex bacino prefettizio, e stabilizzazione di tutti i precari.
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…