Sindacale: l’Usb sostiene il progetto sociale e occupazionale della Coop Immagine


Pubblicato il 01 Ottobre 2019

Un gruppo di lavoratrici e di lavoratori licenziati da tre grandi magazzini che facevano parte del terziario storico di Palermo, (Grande Migliore, Max Living e Brico) , in estate, con il sostegno dell’USB Privato Terziario, hanno deciso di mobilitarsi, avviando tavoli di interlocuzione con il  Comune di Palermo e la Regione Siciliana, e dando vita ad  iniziative di lotta, incontrando più volte il sindaco  Orlando e gli assessori regionali al Lavoro.
Fra le richieste delle lavoratrici e dei lavoratori anche quella di creare un bacino dove i centri commerciali che sarebbero stati aperti su Palermo, avrebbero dovuto attingere personale. Tante sono state le promesse, ma nulla ha avuto seguito.  Come risposta  le lavoratrici e i lavoratori hanno occupato delle terre di proprietà della Regione, ma in un clima di forte repressione sono stati costretti ad abbandonare.
Solo la lotta paga, e da questa “occupazione” è  sorta l’idea di  “darsi” un lavoro, di costitursi in cooperativa, la “Coop. Immagine”,  portando avanti un progetto dalle molteplici finalità sociali eoccupazionali.
 La Coop. Immagine ha chiesto e ottenuto in concessione dei terreni all’interno della prestigiosa Villa Castelnuovo di Palermo, dove il principe Cottone istituì nell’800 il primo Istituto Agrario sociale per i figli dei contadini della Piana dei Colli.
 Lo scopo della Coop Immagine è
– Ridare dignità a donne e uomini  costretti a vivere per troppi anni nell’oblìo;
– Far rivivere un luogo di una importanza storica enorme e riportarlo alla pubblica fruizione;
– Fornire un servizio importante ai cittadini, agricoltura biologica a km0, Pet Therapy, apicoltura, produzione latte di asina, fattoria didattica.
 In un sistema capitalistico dove  la politica  risponde agli interessi del capitale e non alle esigenze del popolo lavoratore, l’ USB non farà un solo passo indietro  e non smettera’ di adoperandosi  per la realizzazione  e la difesa del progetto delle lavoratrici e dei lavoratori della Coop. Immagine.
 
USB PRIVATO PALERMO.
 
 

 

 
 
 
 
4 allegati

 
 
 
 

 

 
 
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]