Sindacale: l’Usb sostiene il progetto sociale e occupazionale della Coop Immagine

Leggi l'articolo completo
Un gruppo di lavoratrici e di lavoratori licenziati da tre grandi magazzini che facevano parte del terziario storico di Palermo, (Grande Migliore, Max Living e Brico) , in estate, con il sostegno dell’USB Privato Terziario, hanno deciso di mobilitarsi, avviando tavoli di interlocuzione con il  Comune di Palermo e la Regione Siciliana, e dando vita ad  iniziative di lotta, incontrando più volte il sindaco  Orlando e gli assessori regionali al Lavoro.
Fra le richieste delle lavoratrici e dei lavoratori anche quella di creare un bacino dove i centri commerciali che sarebbero stati aperti su Palermo, avrebbero dovuto attingere personale. Tante sono state le promesse, ma nulla ha avuto seguito.  Come risposta  le lavoratrici e i lavoratori hanno occupato delle terre di proprietà della Regione, ma in un clima di forte repressione sono stati costretti ad abbandonare.
Solo la lotta paga, e da questa “occupazione” è  sorta l’idea di  “darsi” un lavoro, di costitursi in cooperativa, la “Coop. Immagine”,  portando avanti un progetto dalle molteplici finalità sociali eoccupazionali.
La Coop. Immagine ha chiesto e ottenuto in concessione dei terreni all’interno della prestigiosa Villa Castelnuovo di Palermo, dove il principe Cottone istituì nell’800 il primo Istituto Agrario sociale per i figli dei contadini della Piana dei Colli.
Lo scopo della Coop Immagine è
– Ridare dignità a donne e uomini  costretti a vivere per troppi anni nell’oblìo;
– Far rivivere un luogo di una importanza storica enorme e riportarlo alla pubblica fruizione;
– Fornire un servizio importante ai cittadini, agricoltura biologica a km0, Pet Therapy, apicoltura, produzione latte di asina, fattoria didattica.
In un sistema capitalistico dove  la politica  risponde agli interessi del capitale e non alle esigenze del popolo lavoratore, l’ USB non farà un solo passo indietro  e non smettera’ di adoperandosi  per la realizzazione  e la difesa del progetto delle lavoratrici e dei lavoratori della Coop. Immagine.
USB PRIVATO PALERMO.

 

4 allegati

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

ALFA, DICIASSETTESIMO HURRA’ CONSECUTIVO

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club…

20 ore ago

Catania in piazza contro i femminicidi. Manifestazione il 5 Aprile

comunicato stampa "Nella serata di ieri, 5 Aprile, si è svolta una manifestazione partecipata da circa…

1 giorno ago

Sinistra Italiana: a difesa dell’uso sociale degli “Orti di Cibali”

comunicato stampa "Il mancato completamento dell’asse attrezzato e del centro direzionale di Cibali, avveniristica previsione…

1 giorno ago

San Cristoforo: parte un confronto pubblico sul futuro del quartiere, “Un futuro che si può ancora scrivere”

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta…

2 giorni ago

Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…

2 giorni ago

Oggi e domani si gioca la Coppa Italia Senior di canoa polo. SSD Canottieri Jonica impegnata ad Ancona con tre squadre in campo

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…

2 giorni ago