Sindacato, Catania: Rota tranformer, parte colliano e torna landiniano


Pubblicato il 27 Gennaio 2019

Erano partiti da Catania al grido di “O Colla o morte!” e sono tornati dal congresso nazionale della Cgil al grido di “Viva Landini!”. I colliani catanesi, capeggiati da Giacomo Rota, sono stati folgorati sulla via di Bari. Dopo mesi di crociate anti-Landini, una volta a Bari, visto l’andazzo,  hanno meditato a lungo (almeno 5 minuti) prima di abbracciare il nuovo corso landiniano con convinzione. Non una banale giravolta, per carità, non un’acrobazia pagnottistica, ma la sentita adesione agli ideali che animano la nuova Cgil a guida Landini. Una metamorfosi stile Kafka (nella foto due esemplari di “transformers”). Del resto, solo gli stolti non cambiano idea.

Assieme a Rota, ad abbracciare con slancio gli ideali landiniani, anche il gruppo di colliani duri e puri della Cgil di Catania. Sconforto e disillusione tra i landiniani catanesi che pensavano che qualcosa a Catania potesse cambiare. Non cambierà proprio un bel nulla, tutto rimarrà tale e quale:  “Se ne facciano una ragione. Non esistono più landiniani o colliani, esistono solo villariani e raiani e rotiani. E siccome loro non sono nulla di tutto questo, zitti e pipa”, dice qualche dirigente di livello.

Commoventi, al limite del lacrimevole, i messaggi pubblicati su Facebook dagli ex colliani di ferro, divenuti landiniani di latta. Un cambio di passo radicale che coinvolge emotivamente tutti gli ex colliani catanesi e anche i diversamente landiniani. “Come era prevedibile sono saltati sul carro del vincente,  il rischio è che il carro a questo punto possa ribaltarsi di lato”, dice qualcuno.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]