Sindacato, Cgil: eravamo quattro amici al bar


Pubblicato il 02 Aprile 2017

di marco benanti iena con quattro amici al bar

È una guerra di nervi quella che si sta consumando alla Cgil di Catania, una guerra fredda che non risparmia nemmeno i gruppi social del sindacato. L’ultima sfida, che alcuni considerano una provocazione, è stata lanciata nel gruppo whattsapp del gruppo dirigente catanese. A postarla è stato Edoardo Pagliaro (in primo piano) una specie di autista di Giacomo Rota (che essendo del comparto trasporti non si offenderà). Una foto scattata a Noto dove la comitiva sindacale di Rota è andata in gita con il pretesto di un convegno del sindacato pensionati.

La foto era corredata da un commento, “gli amici della Cgil” come a dire che chi non sta con Rota è nemico della Cgil. “Già che si definiscano “amici” la dice lunga su come questi vedano il sindacato, una banda di amici, gli amici di Rota. Io preferisco ancora chiamarmi compagno” precisa un esponente del sindacato.

“Se sto ancora in quel gruppo whattsapp è solo per monitorare e archviare le conversazioni. Potranno essere utili un giorno per ricostruire il funzionamento del sistema degli amici”. In realtà, nella Cgil di Catania, a Rota amici ne sono rimasti davvero pochi, e cioé solo i cosiddetti “miracolati”, catapultati alle posizioni di vertice su volontà di Concetta Raia (moglie di Rota) che ora, si dice, provano a difendere le posizioni acquisite dalla bufera che sembra sempre più imminente. Perché il problema, ci spiegano, non è soltanto l’irrilevanza politica dell’organizzazione ma anche la tenuta economica.

Si sussurra da più parti che ci sono problemi di soldi ma su questo le nostre fonti sono tutte abbottonatissime. “Non abbiamo ancora tutti gli elementi, dobbiamo ancora esaminare le delibere e i verbali di segreteria degli ultimi dieci anni a gestione Villari-Rota per capire l’entità e l’origine del problema. Ma la situazione è critica” mormorano a bocca stretta le nostre fonti. Aspettando che la situazione evolva cosa c’è di meglio di un drink tra amici a Noto.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]