Sindaco Pogliese, “quote rosa” in partecipate e nomine in serie delle stesse persone, tutto a posto?


Pubblicato il 14 Ottobre 2018

Abbiamo riletto i nomi degli amministratori delle partecipate comunali e in generale delle aziende sotto controllo di Palazzo degli Elefanti (Sostare, Amt, Multiservizi, etc) e abbiamo notato alcune cose.

Ma quante donne ci sono nei cda? Ad esempio in Sidra(avv. Prof. Antonio Vitale, presidente, avv. Marco Navarria e dott. Dario Moscato). Ma non la presenza femminile prevista per legge?

https://www.filodiritto.com/articoli/2017/03/il-rispetto-del-principio-di-equilibrio-di-genere-nelle-societa-a-controllo-pubblico.html

 

…In caso di mancato rispetto dell’obbligo legislativo la legge prevede precise sanzioni:

a)     Per le società quotate:

– diffida da parte della Consob

– in caso di mancata ottemperanza alla diffida la Consob applica una sanzione pecuniaria (da €100.000 a €1.000.000 per i consigli di amministrazione; da €20.000 – €200.00 per i collegi sindacali) e fissa un termine ad adempiere di 3 mesi

– in caso di ulteriore inottemperanza alla diffida i componenti eletti decadono dalla carica.

b)     Per le società a controllo pubblico:

– diffida ad adempiere da parte del Dipartimento delle Pari Opportunità

– in caso di inottemperanza alla diffida i componenti eletti decadono dalla carica…”

Insomma, il presidente del consiglio comunale dovrebbe essere sollecitato a sollevare la questione: ma il “M5s” che fa?

 

E poi abbiamo visto che in Multiservizi è stato l’avv. Giuseppe Marletta come presidente. Ma è la stessa persona che ha presieduto in regime di prorogatio il consiglio di amministrazione di Asec Trade (cioè di un’altra partecipata)?

Ma la legge (art. 7 della legge 39 del 2013) non lo vieta (simili passaggi da una partecipata ad un’altra in così poco tempo)? O no?

 

Buona domenica.

di iena al Servizio delle Oscure Manovre Marco Benanti

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]