È in corso la procedura per la definizione del nuovo Piano Regolatore Portuale (PRP) che nel dicembre dell’anno passato è stato approvato dal Comitato di Gestione dell’autorità portuale. La procedura adottata è anomala in quanto interviene su un’area che non rientra tra quelle definite dal Documento di Pianificazione Strategica di Sistema (DPSS). Inoltre la Valutazione […]
Sinistra Italiana: contro ogni legge, Catania devastata dal cemento
Pubblicato il 18 Febbraio 2025
COMUNICATO STAMPA
L’assalto del cemento alla città non si arresta più e rischia di sconvolgere anche le parti pregiate del nostro settecentesco centro storico
Nelle scorse settimane il comune di Catania ha comunicato che i vigili urbani hanno provveduto a rimuovere alcune insegne che deturpavano il centro storico ed in particolare piazza Stesicoro, lato teatro romano.
L’amministrazione comunale giustificava questo intervento con la necessità di non incidere sui delicati equilibri della parte più attrattiva e culturale della città, che non può essere inquinata da insegne al di fuori della norma e troppo vistose.
Il volenteroso controllo del comune di Catania in questa importante area del centro storico si è però arrestato lì.
Come troppo spesso è successo in questa città, di fronte a richieste di concessioni edilizie, l’amministrazione comunale e le altre autorità preposte alla tutela del patrimonio storico ed architettonico della nostra città, non lesinano permessi in barba ad ogni norma.
Succede così che chi ammira quotidianamente il teatro romano di piazza Stesicoro, nota da qualche tempo l’emersione di un palazzone che deturpa il panorama sette-ottocentesco di quella parte della città: un mega immobile che si leva maestoso oltre 10 metri dai palazzi di via Manzoni, accanto la chiesa di San Biagio.
Chi ha dato l’autorizzazione ad costruire questo obbrobrio urbanistico?
Quale sovrintendenza si è pronunziata positivamente per l’edificazione di un tale scempio?
A dispetto dei proclami del sindaco e dei suoi assessori, l’ordine e la legge a Catania sembrano dimenticati, soprattutto quando si parla di cemento e di speculazioni edilizia.
Sinistra Italiana denuncia l’ennesima illegalità urbanistica, presenterà un esposto alla Procura della Repubblica contro questo scempio e la violazione di tutte le norme che l’hanno permesso e diffida il sindaco di Catania: caro avvocato Enrico Trantino apra gli occhi sull’ondata di cemento che autorizza ogni giorno in questa città, certo i catanesi si ricorderanno di lei per i secoli futuri!
il segretario provinciale Giolì Vindigni il segretario comunale Marcello Failla.
Lascia un commento